Catania, "Diario di bordo" personale di Salvo Russo alla Galleria Carta Bianca

 

Aus italien - Strauss - Napoli, olio su tela, cm80x120, 2023w


Sabato 8 novembre sarà inaugurata alla Galleria Carta Bianca una mostra personale di Salvo Russo, dal titolo Diario di bordo.
L’artista catanese (nato ad Acicastello nel 1954), riconosciuto come uno dei grandi protagonisti della Pittura Colta, esporrà in galleria quindici opere tra le più significative della sua produzione. Francesco Rovella ha sentito il dovere di dedicargli l’apertura della stagione 2025/26 ed è un vero piacere annunziare questo evento che vuole essere anche un attestato per la grande qualità della sua pittura e per il suo immenso curriculum. Pochissimi artisti hanno un numero così elevato di mostre nel mondo. Oltre aver esposto in quasi tutte le città italiane, ha realizzato mostre in Australia, Belgio, Città del Vaticano, Croazia, Egitto, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Giordania, Grecia, Libano, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Siria, Slovenia, Stati Uniti, Turchia e Yemen.
Inoltre bisogna assolutamente ricordare che Salvo Russo (insieme ad Alberto Abate) è stato tra gli  artisti di punta della Galleria il Polittico, di Arnaldo Romani Brizzi che,  a Roma, era il punto di riferimento della corrente figurativa (colta, anacronista o citazionista) che aveva come numi tutelari i critici Maurizio Calvesi e Italo Mussa. Al Polittico Russo ha esposto ben quindici volte, tre personali e dodici collettive. E come non sottolineare il suo rapporto con la storica gallerista Claudia Gian Ferrari che lo presentò al suo pubblico di Milano in tre mostre negli anni Ottanta. Abbiamo citato nomi di critici e galleristi che sono oggi scomparsi, ma che sono parte importante della storia dell’arte italiana, quella del Ritorno alla pittura, ed è bene che i giovani conoscano perché, oltre alla loro funzione specifica all’interno del panorama artistico, sono stati tutti dei grandi intellettuali.

Infine vogliamo ribadire che, con le sue opere, Salvo Russo ha attraversato cinquanta anni di storia. La sua pittura, di eccellente qualità, è di certo onirica, legata a viaggi metafisici che non hanno tempo, e quindi anche assolutamente contemporanea. Questa sua personale è proprio un “diario di bordo”. Catalogo In mostra con testi di Paolo Giorgi, Franzina Bilardo e Massimo Sciuto da cui estrapoliamo un brano significativo: “…saranno quelle visioni oniriche, saranno le ambientazioni surreali, o quelle atmosfere sospese, ma le sue sapienti narrazioni figurate, attraggono tutti, dal critico più esigente al profano più distratto, dall’intellettuale più ortodosso, allo sprovveduto meno interessato: tutti subiscono il magnetismo delle sue opere e se ne sentono incuriositi e attratti; e tutti possono viaggiarvi dentro perché si tratta quasi sempre di viaggi, talvolta di destinazioni.

Orari di apertura: da martedì a venerdì dalle ore 11 alle 13 e dalle 17 alle 20; sabato dalle 11 alle 13. Domenica e lunedì chiuso. 
Per appuntamenti in giorni e orari diversi – tel. 336 806 701
Galleria Carta Bianca, via Francesco Riso, 72/b Catania - galleriacartabianca.it

Salvo Russo, Diario di bordo
8 novembre – 13 dicembre 2025
Inaugurazione mostra ore 18.30
Catania - Galleria Carta Bianca. 
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top