John Lennon & Yoko Plastic Ono Band "POWER TO THE PEOPLE" in uscita il 10 ottobre

 


"Quel concerto al Madison Square Garden è stato per me uno dei migliori momenti live dai tempi di The Cavern o anche di Amburgo", dichiarò John Lennon a NME nel 1972. "Era proprio lo stesso tipo di sensazione che provavo quando mi esibivo con i Beatles".

"Il concerto One To One è stato il nostro apporto a un vero movimento politico", scrive Yoko Ono Lennon nella prefazione a Power To The People. "Incarnava ciò in cui John e io credevamo fermamente: Rock for Peace and Enlightenment. E questo al Madison Square Garden si è rivelato essere l'ultimo concerto che io e John abbiamo fatto insieme. Imagine Peace. Peace is Power. Power To The People!”

"Sono rimasto completamente sbalordito nel realizzare questa raccolta, nel remixare i concerti e ascoltare tutto il materiale inedito dall'archivio dei miei genitori per la prima volta", ha detto Sean Ono Lennon. "La gente potrebbe non rendersi conto di quanto sia speciale per me sentire parlare o vedere mio padre. Sono cresciuto con un certo numero di immagini e clip audio che tutti conoscono. Quindi imbattermi in cose che non ho mai visto o sentito è davvero incredibile per me, perché è quasi come passare più tempo con mio padre. Quando avevo undici anni, mia madre pubblicò l'album Live in New York City e il film, sono cresciuto ascoltandolo. Quel concerto ha avuto uno status leggendario nella mia mente, perché è stato l'ultimo concerto di mio padre. Per i concerti, Paul HicksSimon Hilton ed io abbiamo passato molto tempo a trovare il miglioequilibrio possibile per mantenere la sensazione di uno spettacolo dal vivo mentre rendevamo al meglio il suono generale e Sam Gannon ha fatto un lavoro meticoloso e davvero miracoloso con il restauro dell'audio. Non rivelerò tutte le nostre tecniche, ma c'era bisogno di un po' di 'magia cinematografica', e penso che alla fine i concerti suonino meglio che mai."

POWER TO THE PEOPLE

Power To The People (Super Deluxe Edition) comprende 9 CD e 3 dischi audio Blu-Ray confezionati in un cofanetto da 10 pollici con titoli in lamina d'argento e una copertina lenticolare dei volti di John e Yoko che, una volta sovrapposti, presentano un effetto 3D dinamico.

È accompagnato da un libro di 204 pagine con copertina rigida, progettato e curato da Simon Hilton, con la spiegazione di tutta la musica inclusa attraverso le parole di John & Yoko e delle persone coinvolte, provenienti sia da archivi che da nuove interviste. Il libro è illustrato con foto inedite, testi, disegni, musicassette e memorabilia. Inoltre, il box include un poster stampato su un giornale, adesivi e una busta VIP contenente biglietti per concerti, pass per il backstage e l'aftershow che sono stati tutti riprodotti con materiali d'archivio testurizzati.

 

ONE TO ONE CONCERTS

Fulcro di Power To The People sono i “One To One Concerts”, con gli spettacoli pomeridiani e serali per la prima volta insieme. I concerti raccolsero più di 1,5 milioni di dollari (l'equivalente del 2025 di 11,5 milioni di dollari) per sostenere i bambini con disabilità intellettive e dello sviluppo. Tutte le tracce sono state completamente remixate e re-ingegnerizzate dai nastri analogici originali di Paul Hicks e Sam Gannon, utilizzando i nuovissimi trasferimenti multitraccia HD di Rob Stevens con i mix masterizzati da Alex Wharton agli Abbey Road Studios.

I concerti sono disponibili separatamente sia come spettacoli "Pomeridiani" che "Serali" e anche come un unico spettacolo "Ibrido", che riunisce le migliori esibizioni di entrambi gli spettacoli. Sono disponibili in stereo sui CD e in HD Stereo e i mix immersivi 5.1 HD Surround Sound e Dolby Atmos sui dischi audio Blu-ray. In precedenza, erano disponibili solo vecchi mix di esecuzioni selezionate da Live In New York City del 1986, album postumo da tempo fuori stampa.

Estratti dei concerti sono stati presentati come parte del nuovo documentario acclamato dalla critica, "One To One: John & Yoko", diretto da Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards e prodotto esecutivamente da Sean Ono Lennon. "One To One", che era nelle sale all'inizio di quest'anno, sarà in streaming su HBO Max questo autunno.

I film dei concerti remixati, restaurati e rimontati usciranno il prossimo anno come "Power To The People", diretto da Simon Hilton e montato da Ben Wainwright-Pierce.

One To One concerts saranno disponibili al di fuori del cofanetto in una varietà di configurazioni, tra cui gli spettacoli pomeridiani e serali come Audiophile 4LP Deluxe Collector's Edition, quattro dischi in vinile nero da 180 grammi con buste interne in carta di riso e un libretto di 8 pagine contenuto in una scatola rigida da 12 pollici con coperchio sollevabile, con lo stesso titolo in lamina d'argento e la copertina lenticolare del cofanetto, nonché la stessa replica di biglietti VIP e abbonamenti per concerti e locandina.

Un'edizione deluxe di 2 CD contenuti in una confezione digipack a tre ante con copertina lenticolare dei volti di John e Yoko e libretto di 20 pagine. Il concerto “ibrido” sarà disponibile anche da solo, in vinile nero audiofilo 2LP da 180g, vinile verde trasparente in edizione limitata e su CD. Le versioni in vinile contengono un opuscolo di 8 pagine da 12 pollici con un poster di carta da giornale a 6 pannelli che fornisce un contesto visivo e storico, insieme a 2 cartoline a colori. Per ulteriori informazioni sulle varie offerte o per preordinare, visita: https://bio.to/PTTP

 

COME TOGETHER

Power To The People viene presentato in anteprima con l'inedita e remixata performance di "Come Together" dallo show serale One To One Concert, la seconda delle due esibizioni di quel giorno. John & Yoko sono accompagnati dalla band Elephant's Memory e dal batterista Jim Keltner mentre suonano una versione incandescente del classico di Abbey Road dei Beatles.

Ascolta "Come Together" (spettacolo serale) QUI

 

NEW YORK CITY

Oltre ai concerti, Power To The People (Super Deluxe Edition) offre un “viaggio nel tempo sonoro” della prima era newyorkese di John e Yoko che si trasferirono da Tittenhurst Park, la loro tenuta ad Ascot, in Inghilterra, in un piccolo appartamento situato al 105 di Bank St. nel Greenwich Village di Manhattan. La Super Deluxe Edition include la musica che realizzarono ispirati da un periodo di grandi disordini civili e la guerra del Vietnam. Fondamentale in questo periodo fu il loro album del 1972, Sometime In New York City, registrato da John & Yoko con Keltner e una delle migliori band di rock 'n' roll di New York, Elephant's Memory. Per questa raccolta speciale, le canzoni dell'album sono state completamente remixate da zero, spogliate del suono di produzione eccessivamente pesante che limitava canzoni ispirate e stimolanti come "Attic State", "Angela", "New York City" e "Born In A Prison". Le tracce sono state riordinate e completamente reimmaginate in un nuovo set di Ultimate Mixes, intitolato NEW YORK CITY, che include anche versioni estese di "John Sinclair" e "Sunday Bloody Sunday".

 

EVOLUTION DOCUMENTARY & ELEMENTS MIXES

Ogni traccia viene esplorata con un Evolution Documentary, un montaggio audio unico, traccia per traccia di Sam Gannon che descrive in dettaglio l'evoluzione di ogni canzone dalla demo alla registrazione master attraverso demo, prove, outtakes, esplorazione multitraccia e conversazioni in studio. Una serie di quattro Elements Mixes isola gli arrangiamenti orchestrali, aprendoli e presentandoli su un palcoscenico sonoro più ampio e luminoso, per rivelare dettagli e chiarezza più profondi, soprattutto in 5.1 Surround Sound e Dolby Atmos. L’obiettivo è che dopo aver ascoltato da soli gli arrangiamenti orchestrali, nuovi particolari, precedentemente nascosti nelle canzoni, vengano ascoltati in un modo completamente nuovo.

STUDIO JAM

Power To The People è completato da diversi dischi di home recording mai pubblicati prima e jam session in studio intitolate Studio JamLive Jam 1Live Jam 2 e Home Jam.

Studio Jam vede la partecipazione di John & Yoko con Keltner e Elephant's Memory ai Record Plant Studios durante le sessioni di Sometime In New York City, dove tra una registrazione e l'altra dell'album, hanno spontaneamente suonato 16 cover di classici rock n' roll. Studio Jam offre uno sguardo sul divertimento dei musicisti mentre il nastro continuava a girare tra una ripresa e l'altra e accenna a ciò che era in serbo per il classico album di John del 1975, Rock 'N' Roll.

LIVE JAM

Comprende due dischi di ulteriori esibizioni dal vivo completamente remixate, espandendo l'originale versione dell'  LP Live Jam del 1972  che accompagnava Sometime In New York City e che includeva le esibizioni di "Cold Turkey" e "Don't Worry Kyoko" dal Peace and Love for Christmas UNICEF Benefit  del 1969 al The Lyceum Ballroom (con George HarrisonEric ClaptonKlaus Voormann e un cast stellare) e lo spettacolo del 1971 al Fillmore East in cui John & Yoko suonarono con Frank Zappa e The Mothers of Invention in quattro canzoni.

Il disco Live Jam 2 include John & Yoko/Plastic Ono Band con il musicista David Peel The Lower East Side che eseguono una manciata di canzoni spoglie che sarebbero state pubblicate l'anno successivo su Sometime in New York City, tra cui la prima esibizione dal vivo di "Attica State", insieme a "The Luck Of The Irish". Il 10 dicembre 1971, al John Sinclair Freedom Rally alla Crisler Arena di Ann Arbor, Michigan, tenutosi a sostegno del rilascio dell'attivista politico John Sinclair che era stato imprigionato per una condanna a 10 anni per possesso di marijuana.

La performance acustica di John e Yoko il 17 dicembre 1971 all'Apollo Theatre di Harlem, New York, in occasione di un evento di beneficenza per le famiglie delle vittime della rivolta presso l'Attica State Correction Facility, include "Attica State", la canzone che John e Yoko scrissero per il compleanno di John (10 ottobre 1971) poche settimane dopo la tragedia (9-13 settembre).  1971), "Sisters, O Sisters" e una struggente performance di "Imagine" alla chitarra acustica. Sono incluse anche le esibizioni televisive di John e Yoko al "The David Frost Show" (con la Plastic Ono Band) e al "Jerry Lewis Muscular Telethon" (con gli Elephant's Memory).

 

HOME JAM

L’emozionante raccolta si conclude con Home Jam, 33 demo acustiche grezze e intime, cover e home recordings del 1971 dalle collezioni private di cassette e nastri da 1/4 di pollice di John, registrate al St. Regis Hotel di New York e al Campus Inn di Ann Arbor, Michigan; quest'ultima include quattro tracce con il cantante Phil Ochs.

Le cover improvvisate di John abbracciano canzoni scritte o rese popolari da Buddy HollyCarl PerkinsChuck BerryDuane EddyThe Dave Clark FiveElvis PresleyThe Everly BrothersLittle Richard e altri. A parte uno, tutte le tracce non sono mai state pubblicate prima.

 

JOHN & YOKO IN NEW YORK CITY

Quando John Lennon e Yoko Ono arrivarono negli Stati Uniti nel 1971, non stavano solo fuggendo dai fantasmi dei Beatles o della stampa britannica, ma cercavano un nuovo inizio in un paese sull'orlo della trasformazione politica e culturale. Ma ciò che li aspettava non era solo la libertà artistica che desideravano, ma anni di sorveglianza, vessazioni governative e angoscia personale che avrebbero plasmato la loro prima esperienza americana.

Si stabilirono al 105 di Bank St., nel Greenwich Village di New York, attratti dall'energia della città e dalla corrente progressista. Quasi immediatamente, John e Yoko si immersero nella politica radicale e nell'arte d'avanguardia. Si esibirono durante le proteste di diversi gruppi di attivisti utilizzando la loro piattaforma per amplificare cause come il femminismo, la resistenza contro la guerra e la riforma carceraria.

Le opinioni esplicite della coppia e i crescenti legami con la controcultura attirarono rapidamente l'attenzione dell'amministrazione Nixon. Allarmati dalla potenziale influenza di John sui giovani elettori, in particolare con le elezioni del 1972 che incombevano, il presidente Richard Nixon e il direttore dell'FBI J. Edgar Hoover fecero di John un bersaglio. L'FBI iniziò un'ampia sorveglianza, intercettando i telefoni, pedinando la coppia e compilando centinaia di pagine di file di intelligence. Il governo lanciò una campagna per espellere John, citando come pretesto una condanna minore per marijuana nel 1968 nel Regno Unito.

Allo stesso tempo, Yoko stava combattendo la sua battaglia personale: trovare e riottenere la custodia di sua figlia, Kyoko, , Anthony Cox, rifugiatosi in Idaho con la bambina. Il suo dolore per l'assenza di Kyoko perseguitò Yoko sia nella sua arte che nella vita privata.

In mezzo a tutto questo tumulto, John & Yoko continuarono a esibirsi e a creare. Il loro album del 1972 Sometime in New York City rifletteva la loro politica e le passioni, affrontando tutto, dall'ingiustizia razziale, alle rivolte della prigione di Attica, agli attivisti per i diritti civili come Angela Davis, alla liberazione delle donne, usando testi schietti e arguzia tagliente per affrontare la disuguaglianza e l'oppressione. Progettata per assomigliare a un giornale, la copertina del disco imita il New York Times, completa di titoli, colonne e foto che riflettono i temi affrontati nelle canzoni, sottolineando la sua missione di informare, provocare e innescare il dialogo. L'album è stato registrato principalmente ai Record Plant Studios di New York con il supporto degli Elephant's Memory, una band locale nota per il suo attivismo ed il suono grintoso. Il gruppo, composto da Adam Ippolito (tastiere), Gary Van Scyoc (basso), Richard Frank Jr. (batteria), Wayne "Tex" Gabriel (chitarra), Stan Bronstein (sassofono), più il batterista Jim Keltner, ha fornito la base per il mix di musica rock e soul del disco. Phil Spector ha co-prodotto l'album insieme a John e Yoko, continuando la collaborazione iniziata con Imagine.

Il 30 agosto 1972, John Lennon e Yoko Ono/Plastic Ono Band, accompagnati da Elephant's Memory e affiancati da ospiti speciali, si esibirono in due storici concerti di beneficenza al Madison Square Garden di New York City. Questi spettacoli includevano uno spettacolo pomeridiano e uno serale, tenuti per un pubblico complessivo di 40.000 persone, raccolsero più di 1,5 milioni di dollari (l'equivalente odierno di 11,5 milioni di dollari) per sostenere i bambini con disabilità intellettive e dello sviluppo, compresi i bambini della Willowbrook State School di Staten Island, New York.

John & Yoko vennero a conoscenza di Willowbrook, un'istituzione sostenuta dallo stato per bambini con handicap fisici e mentali.  dopo aver visto un rapporto investigativo di Geraldo Rivera che rivelò le orribili condizioni e le pratiche mediche discutibili che i bambini dovevano sopportare. Il concerto presentava canzoni tratte da tutti gli album solisti di John e Yoko, canzoni dal loro album appena pubblicato, Sometime In New York City, un brano dei Beatles e inni alla pace come "Imagine" e "Give Peace A Chance". L’album includeva anche un'apparizione di Stevie Wonder. Questi furono gli unici concerti di John Lennon dopo aver lasciato i Beatles.

La pressione aumentò alla fine del 1972, quando le battaglie legali sullo status di immigrato di John si trascinarono e per diversi anni la minaccia di deportazione incombeva. Con l'aiuto dell'avvocato Leon Wildes, nel 1975, proprio quando lo scandalo Watergate fece cadere Nixon, la situazione cambiò. Nel 1976 a John fu finalmente concessa la residenza permanente negli Stati Uniti.

I primi anni '70 furono un periodo decisivo per John & Yoko, un periodo di intenso attivismo politico, di lotte legali e di profondo dolore personale. Ma nonostante tutto, rimasero uniti nella loro missione di sfidare il sistema, esprimersi liberamente e, soprattutto, immaginare un mondo migliore. Power To The People documenta in modo sorprendente questo periodo vitale nella vita musicale e personale di John e Yoko.


 

 

THE ONE TO ONE CONCERT
John & Yoko/Plastic Ono Band with Elephant’s Memory and Special Guests

Live at Madison Square Garden, New York City
30 August 1972

 

CD1 / BR1
HYBRID ‘BEST OF’ SHOW

1. Power To The People (intro) †
2. New York City*
3. It's So Hard*
4. Move On Fast* †
5. Well Well Well †
6. Born In A Prison* †
7. Instant Karma! (We All Shine On)*
8. Mother*
9. We're All Water †
10. Come Together †
11. Imagine*
12. Open Your Box* †
13. Cold Turkey* †
14. Don’t Worry Kyoko* †
15. Hound Dog
16. Law And Order
17. Give Peace A Chance

* denotes afternoon show, otherwise the performance is from the evening show


CD2 / BR1
AFTERNOON SHOW

1. Power To The People (intro) †
2. New York City
3. It's So Hard
4. Move On Fast †
5. Well Well Well
6. Born In A Prison †
7. Instant Karma! (We All Shine On)
8. Mother
9. We're All Water †
10. Come Together
11. Imagine
12. Open Your Box †
13. Cold Turkey †
14. Don’t Worry Kyoko †
15. Hound Dog †


CD3 / BR1
EVENING SHOW

1. Power To The People (intro) †
2. New York City †
3. It's So Hard †
4. Move On Fast †
5. Well Well Well †
6. Instant Karma! (We All Shine On) †
7. Mother †
8. We're All Water †
9. Born In A Prison †
10. Come Together
12. Open Your Box †
13. Cold Turkey
14. Hound Dog
15. Law And Order
16. Give Peace A Chance

 

CD4 / BR2
NEW YORK CITY (THE ULTIMATE MIXES)
John & Yoko/Plastic Ono Band with Elephant’s Memory plus Invisible Strings

1. New York City (Ultimate Mix)
2. 
Sisters, O Sisters (Ultimate Mix)
3. Attica State (Ultimate Mix)
4. Born In A Prison (Ultimate Mix)
5. Sunday Bloody Sunday (Ultimate Mix, extended)
6. The Luck Of The Irish (Ultimate Mix)
7. John Sinclair (Ultimate Mix, extended)
8. Angela (Ultimate Mix)
9. We're All Water (Ultimate Mix)

CD5 / BR2
NEW YORK CITY (THE EVOLUTION DOCUMENTARY)

John & Yoko/Plastic Ono Band with Elephant’s Memory plus Invisible Strings
1. New York City (Evolution Documentary) †
2. Sisters, O Sisters (Evolution Documentary) †
3. Attica State (Evolution Documentary) †
4. Born In A Prison (Evolution Documentary) †
5. Sunday Bloody Sunday (Evolution Documentary) †
6. The Luck Of The Irish (Evolution Documentary) †
7. John Sinclair (Evolution Documentary) †
8. Angela (Evolution Documentary) †
9. We're All Water (Evolution Documentary) †

CD6 / BR2
NEW YORK CITY (STUDIO JAM)
John & Yoko/Plastic Ono Band with Elephant’s Memory

1. Jazz Freakout †
2. You Can't Sit Down †
3. Roll Over Beethoven †
4. Honey, Don't †
5. Ain't That A Shame †
6. My Babe †
7. Send Me Some Lovin' †
8. Fools Like Me †
9. Down In The Caribbean †
10. Happy Birthday Yoko Ono †
11. That's Right †
12. Don't Be Cruel
/Hound Dog †
13. Yoko's Rhythm †
14. Whole Lotta Shakin'
/It'll Be Me †
15. Yakety Yak †
16. Road Runner †

CD7 / BR3
LIVE JAM 1
John & Yoko / Plastic Ono Band and A Star Studded Cast of Thousands

Peace and Love for Christmas, in aid of UNICEF
Live at the Lyceum Ballroom, The Strand, London
15 December 1969

1. Cold Turkey (live)
2. Don’t Worry Kyoko (live)

John & Yoko / Plastic Ono Band with Frank Zappa and The Mothers
Fillmore East, New York
6 June 1971

3. Well (Baby Please Don't Go) (live)
4. Jamrag [Say Please
/King Kong/Aawk] (live)
5. Scumbag (live)
6. Aü (live)

CD8 / BR3
LIVE JAM 2
John & Yoko / Plastic Ono Band with David Peel and The Lower East Side
Live at the John Sinclair Freedom Rally, Crisler Arena, Ann Arbor, Michigan
10 December 1971

1. Attica State (live) †
2. The Luck Of The Irish (live)
3. Sisters, O Sisters (live) †
4. John Sinclair (live)

John & Yoko / Plastic Ono Band
Live at the Benefit for the families of the victims of the riot at Attica State Correctional Facility
Apollo Theater, Harlem, NYC
17 December 1971

5. Attica State (live)
6. Sisters, O Sisters (live) †
7. Imagine (live)

John & Yoko / Plastic Ono Band
Live on the David Frost TV Show, The Little Theatre, 240 West 44th Street, NYC
16 December 1971

8. Attica State (live) †
9. Sisters, O Sisters (live) †
10. John Sinclair (live) †

John & Yoko / Plastic Ono Elephant’s Memory Band
Live at the Jerry Lewis Muscular Dystrophy Telethon, Americana Hotel, NYC
4 September 1972

11. Imagine (live) †
12. Now Or Never (live) †
13. Give Peace A Chance (live) †

CD9 / BR3
HOME JAM
John Lennon
Home Recordings at the St. Regis Hotel, New York
10 September 1971

1. Shazam †
2. Honey, Don’t †
3. Glad All Over †
4. Lend Me Your Comb †
5. Wake Up Little Susie †
6. New York City †
7. Wake Up Little Susie †
8. ‘Hey, que pasa?’ †
9. You’re So Square (Baby I Don’t Care) †
10. Vacation Time †
11. Heartbeat †
12. Peggy Sue Got Married †
13. Peggy Sue †
14. ‘Phone call from Henry Gotsello’ †
15. Peggy Sue †
16. ‘Now we’d like to change the mood a little...’ †
17. Maybe Baby †
18. Mailman, Bring Me No More Blues †
19. Rave On! †
20. Twelve Bar Blues †

John Lennon
Home Recordings at the St. Regis Hotel, New York
27 October 1971

21. I Got You †
22. Hi-Heel Sneakers †
23. Slippin’ And Slidin’ †
24. Gone From This Place  †

John Lennon
Home Recordings at Campus Inn, Ann Arbor, Michigan
10 December 1971

25. Send Me Some Lovin’ †
26. He Got The Blues †
27. When The Teacher †
28. Pill †
29. It’s Real

John Lennon and Phil Ochs
Home Recordings at Campus Inn, Ann Arbor, Michigan
10 December 1971

30. I Ain’t Marching Anymore †
31. Joe Hill †
32. Chords Of Fame †
33. Ringing Of Revolution

 denotes never-before-heard, previously unreleased tracks

 

 

 

 

4LP BOXED SETLENTICULAR COVER

31 LIVE TRACKSAFTERNOON SHOW AND EVENING SHOW
8-PAGE BOOK
NEWSPRINT POSTER2 POSTCARDS2 STICKER SHEETS
2 REPLICA TICKETS, VIP BACKSTAGE PASS AND VIP AFTERSHOW INVITATION

 

THE ONE TO ONE CONCERT
AFTERNOON SHOW
LP 1 & 2

1. Power To The People (intro) †
2. New York City
3. It's So Hard
4. Move On Fast †
5. Well Well Well
6. Born In A Prison †
7. Instant Karma! (We All Shine On)
8. Mother
9. We're All Water †
10. Come Together
11. Imagine
12. Open Your Box †
13. Cold Turkey †
14. Don’t Worry Kyoko †
15. Hound Dog †

EVENING SHOW
LP 3 & 4

1. Power To The People (intro) †
2. New York City †
3. It's So Hard †
4. Move On Fast †
5. Well Well Well †
6. Instant Karma! (We All Shine On) †
7. Mother †
8. We're All Water †
9. Born In A Prison †
10. Come Together †
11. Imagine †
12. Open Your Box †
13. Cold Turkey
14. Hound Dog
15. Law And Order
16. Give Peace A Chance

 


† denotes never-before-heard, previously unreleased tracks

 

 

 

 

2CD DELUXE TRIPLE GATEFOLDLENTICULAR COVER
31 LIVE TRACKS
AFTERNOON SHOW AND EVENING SHOW
20-PAGE BOOK
NEWSPRINT POSTER2 POSTCARDS

 


THE ONE TO ONE CONCERT
AFTERNOON SHOW
CD 1

1. Power To The People (intro) †
2. New York City
3. It's So Hard
4. Move On Fast †
5. Well Well Well
6. Born In A Prison †
7. Instant Karma! (We All Shine On)
8. Mother
9. We're All Water †
10. Come Together
11. Imagine
12. Open Your Box †
13. Cold Turkey †
14. Don’t Worry Kyoko †
15. Hound Dog †

THE ONE TO ONE CONCERT
EVENING SHOW
CD 2

1. Power To The People (intro) †
2. New York City †
3. It's So Hard †
4. Move On Fast †
5. Well Well Well †
6. Instant Karma! (We All Shine On) †
7. Mother †
8. We're All Water †
9. Born In A Prison †
10. Come Together †
11. Imagine †
12. Open Your Box †
13. Cold Turkey
14. Hound Dog
15. Law And Order
16. Give Peace A Chance

† denotes never-before-heard, previously unreleased tracks

 

 

 

 

2 LP GATEFOLD IN TRANSPARENT O-CARD
17 LIVE TRACKS
HYBRID ‘BEST OF’ SHOW
180G AUDIOPHILE BLACK VINYL


 

THE ONE TO ONE CONCERT
HYBRID ‘BEST OF’ SHOW

Disc 1 / Side A
1. Power To The People (intro)* †
2. New York City*
3. It's So Hard*
4. Move On Fast* †

Disc 1 / Side B
5. Well Well Well †
6. Born In A Prison* †
7. Instant Karma! (We All Shine On)*
8. Mother*
9. We're All Water †

Disc 2 / Side A
10. Come Together †
11. Imagine*
12. Open Your Box* †
13. Cold Turkey* †
14. Don’t Worry Kyoko* †

Disc 2 / Side B
15. Hound Dog
16. Law And Order
17. Give Peace A Chance

* denotes afternoon show, otherwise the performance is from the evening show.
† denotes never-before-heard, previously unreleased tracks


 

 

 

2 LP GATEFOLD IN TRANSPARENT O-CARD - GREEN VINYL
17 LIVE TRACKS
HYBRID ‘BEST OF’ SHOW
LIMITED EDITION 180G TRANSPARENT GREEN VINYL (D2C ONLY)


 

THE ONE TO ONE CONCERT
HYBRID ‘BEST OF’ SHOW

Disc 1 / Side A
1. Power To The People (intro)* †
2. New York City*
3. It's So Hard*
4. Move On Fast* †

Disc 1 / Side B
5. Well Well Well †
6. Born In A Prison* †
7. Instant Karma! (We All Shine On)*
8. Mother*
9. We're All Water †

Disc 2 / Side A
10. Come Together †
11. Imagine*
12. Open Your Box* †
13. Cold Turkey* †
14. Don’t Worry Kyoko* †

Disc 2 / Side B
15. Hound Dog
16. Law And Order
17. Give Peace A Chance

* denotes afternoon show, otherwise the performance is from the evening show.
† denotes never-before-heard, previously unreleased tracks

 

 

 

 

 

1 CD DIGISLEEVE
17 LIVE TRACKS
HYBRID SHOW


THE ONE TO ONE CONCERT
HYBRID ‘BEST OF’ SHOW

CD1

1. Power To The People (intro)* †
2. New York City*
3. It's So Hard*
4. Move On Fast* †
5. Well Well Well †
6. Born In A Prison* †
7. Instant Karma! (We All Shine On)*
8. Mother*
9. We're All Water †
10. Come Together †
11. Imagine*
12. Open Your Box* †

13. Cold Turkey* †
14. Don’t Worry Kyoko* †
15. Hound Dog
16. Law And Order
17. Give Peace A Chance

* denotes afternoon show, otherwise the performance is from the evening show.
† denotes never-before-heard, previously unreleased tracks

 

 

JOHN LENNON
johnlennon.com
facebook.com/johnlennon
tiktok.com/@johnlennon
x.com/johnlennon
instagram.com/johnlennon
youtube.com/johnlennon

YOKO ONO
imaginepeace.com
facebook.com/yokoono
x.com/yokoono
instagram.com/yokoono
youtube.com/yokoono

# # #

CITTADINO DI NUTOPIA
citizenofnutopia.com  
escapetonutopia.com

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top