Spesso si abusa del termine “spettacolo della natura” per descrivere fenomeni senz’altro affascinanti ma che non toccano nemmeno le pendici di un tramonto in Val d’Ega (BZ), porta d’accesso alle Dolomiti, dove il sogno incontra davvero la realtà.
Nel cuore di un’estate che qui permette non solo di respirare ma di farlo a fondo e con soddisfazione, il sole saluta il giorno dipingendo puntualmente uno scenario sterminato e di indicibile bellezza, che si tinge di rosa gradualmente, come se mani invisibili stessero stendendo una tovaglia di quel colore sulla valle.
Ecco dunque che assume un senso e un gusto ancora maggiori l’appuntamento con Chef’s Open Air – Sunset Edition, che venerdì 11 luglio 2025, nell’ambito di Culturinarika, porta sui pittoreschi prati sotto la malga Stadlalm a Nova Levante un’esperienza culinaria unica che non richiede l’utilizzo (e lo spreco) di energia elettrica e gode di una straordinaria illuminazione naturale esaltata dal riflesso di Latemar e Catinaccio, pareti d’eccezione di un ristorante a cielo aperto. Qui, senza trucco e senza inganno, 6 giovani chef gourmet originari della Val d’Ega si mettono alla prova su 4 antiche cucine a legna in un paesaggio montano incantevole, regalando agli avventori un briciolo dei loro segreti, tra griglie, bracieri, creatività e raffinatezza. Nel segno della stagionalità e dei prodotti locali, Manuel Pichler del Restaurant Tschein, Reinhard Daverda dell’Hotel Pfösl, Gregor Eschgfäller del Ristorante Astra, Thobias Pardeller della Malga Franzin, Philip Lochmann dell’Hotel Engel Gourmet & Spa e Arnold Paris del Vitalhotel Erica delizieranno i presenti con le loro specialità.
Le pietanze saranno accompagnate da vini di rinomate aziende altoatesine, tra le quali la Tenuta Manincor, la Cantina Nals Margreid, la Cantina Glögglhof, la Tenuta Unterhofer e la Cantina Putzenhof. All’arrivo, verrà offerto un aperitivo di benvenuto con Red Moon Sparkling e le bollicine della Cantina Arunda.
Durante l’evento, allietato dalla musica della Legendary St. Pauls Tschäss Bänd, sarà inoltre possibile dissetarsi con freschi drink allo stand di Bibite Holzknecht e gustare le pregiate creazioni della distilleria Schwarz.
L’esperienza è proposta al prezzo d 140 euro a persona, inclusivo di tutti i piatti, con accompagnamento di vino, acqua sorgiva e caffè. I bambini fino a 12 anni possono partecipare gratuitamente.
Per informazioni: Val d’Ega Turismo
Tel. 0471 619500
E-mail: info@valdega.com
Sito web: www.valdega.com