Alessandria della Rocca (AG). Kaos, il festival editoria, legalità ed identità siciliana ha appena chiuso i battenti. Gli eventi della giornata finale di ieri sono stati numerosi con la partecipazione di autori, musicisti, attori...
![]() |
Sebastiano Somma e Peppe Zambito |
Fra gli altri, erano presenti Michele Barbera (Colpe apparenti, Gianmarco Aulino editore) vincitore del concorso Racconti; Raimondo Moncada secondo classificato, Antonio Fragapane (Appunti di Sicilia, Medinova editore) terzo classificato... Silvano Messina (Cronache della deriva, Armando Siciliano editore).
Antonella Vinciguerra ha vinto il premio Kaos per la poesia, mentre per la sezione narrativa al primo posto ha vinto Davide Camarrone con Lampaduza...edito da Sellerio. "Ha trasportato la cruda cronaca degli sbarchi di Lampedusa in romanzo civile, coniugando l'indignazione per l'artificioso spettacolo della migrazione con il senso di smarrimento dei testimoni. Un senso di colpa che le parole riescono ad assolvere attraverso interrogativi senza tempo", si legge nella motivazione del premio assegnato dalla giuria presieduta dallo scrittore Giacomo Pilati.
Il vincitore Davide Camarrone |
La giovanissima Sara Vignanello, una ragazzina di 14 anni, ha ricevuto la targa “Rita Atria”che premia il suo impegno.
La musica è stata curata da Piera Lo Leggio, Ezio Noto, Libero Reina, Mauro Carpi e Salvatore Graziano. Performance teatrali di Salvatore Nocera Bracco, Lillo Zarbo e Sebastiano Somma.
L'organizzazione è stata curata dal direttore artistico Peppe Zambito, da Anna Burgio, Stella Vella, Giuseppe Mallia, Angela Indelicato, Claudia Accurso Tagano. La chiusura è stata dedicata a un gigante dell’editoria isolana: Salvatore Coppola (un premio alla sua memoria ad Annamaria Piccione).
![]() |
Michele Barbera, Raimondo Moncada, Antonio Fragapane |
La musica è stata curata da Piera Lo Leggio, Ezio Noto, Libero Reina, Mauro Carpi e Salvatore Graziano. Performance teatrali di Salvatore Nocera Bracco, Lillo Zarbo e Sebastiano Somma.
L'organizzazione è stata curata dal direttore artistico Peppe Zambito, da Anna Burgio, Stella Vella, Giuseppe Mallia, Angela Indelicato, Claudia Accurso Tagano. La chiusura è stata dedicata a un gigante dell’editoria isolana: Salvatore Coppola (un premio alla sua memoria ad Annamaria Piccione).
La recensione di Fattitaliani di "Lampaduza".