Da venerdì 7 a domenica 16 novembre, il Teatro Stabile di Catania presenta La Tempesta di William Shakespeare, nella traduzione di Agostino Lombardo e con l’adattamento e la regia del Maestro Alfredo Arias.
Lo spettacolo, che inaugura la stagione teatrale 2025/2026 "Il potere dei sogni", è una nuova produzione del Teatro Stabile di Catania, insieme a Marche Teatro, Tieffe Teatro, TPE – Teatro Piemonte Europa, in collaborazione con Estate Teatrale Veronese.
Al centro dell’allestimento, la figura di Prospero, mago e sovrano dell’isola su cui approdano i naufraghi di una tempesta da lui stesso evocata. A interpretarlo è Graziano Piazza, attore di grande intensità, capace di incarnare la complessità e la “forza magica” di un personaggio che domina e riflette sul potere, sul perdono e sull’illusione del controllo.
Accanto a lui, un cast numeroso e affiatato formato da: Federico Fiorenza, Fabrizio Indagati, Franco Mirabella, Marcello Montalto, Luigi Nicotra, Lorenzo Parrotto, Alessandro Romano, Rita Fuoco Salonia, Rosaria Salvatico.
Il ruolo di Ariel, lo spirito dell’aria, è interpretato da Guia Jelo.
Le scene di Giovanni Licheri e Alida Cappellini, i costumi di Daniele Gelsi e le luci di Gaetano La Mela contribuiscono a creare un’isola-palcoscenico sospesa tra sogno e realtà, dove lo spettatore è chiamato a perdersi per ritrovarsi, come i protagonisti di questo capolavoro senza tempo.
Per Alfredo Arias, regista argentino di fama internazionale, si tratta di un ritorno a un testo che aveva già diretto nel 1986 al Festival di Avignone, nei primi anni della sua importante carriera.
Con il suo linguaggio teatrale universale, Arias restituisce a La Tempesta la sua potenza simbolica e il suo fascino misterioso, in un allestimento che coniuga poesia visiva, introspezione e leggerezza.
Foto di scena di Tommaso Le Pera.
CALENDARIO RAPPRESENTAZIONI
Venerdì 7 novembre 2025 ore 20:45
Sabato 8 novembre 2025 ore 20:45
Domenica 9 novembre 2025 ore 17:30
Martedì 11 novembre 2025 ore 11:00 e ore 17:30
Mercoledì 12 novembre 2025 ore 17:30
Giovedì 13 novembre 2025 ore 11:00 e ore 20:45
Venerdì 14 novembre 2025 ore 17:30
Sabato 15 novembre 2025 ore 17:30
Domenica 16 novembre 2025 ore 17:30


