LA VOCE DI PIER PAOLO PASOLINI INCONTRA LA MUSICA DI ENNIO MORRICONE, SZ SUGAR SVELA "MUSICA PER UNA FINE"



Per la prima volta, la voce di Pier Paolo Pasolini risuona accompagnata dalla musica di Ennio MorriconeOggi, 2 novembre 2025, nel cinquantenario della morte del poeta e regista, la casa editrice e discografica SZ Sugar pubblica su tutte le principali piattaforme digitali la prima registrazione assoluta di Musica per una fine – un brano nato dal sodalizio artistico tra Morricone e Pasolini.

 

Composto da Morricone nel 1998, il lavoro è concepito per coro a quattro voci miste, orchestra e nastro magnetico con la voce registrata di Pasolini. Al centro della composizione vi è infatti Gli italiani, testo affidato da Pasolini a Morricone e recitato dal poeta stesso. Mai eseguita né diffusa prima, l’opera rappresenta un documento artistico e storico di grande valore, dove la parola e il suono si fondono in una tensione lirica e civile che attraversa il tempo.

 

La registrazione, realizzata presso il Teatro Verdi di Firenze, vede protagonisti l’Orchestra della Toscana e il Coro Harmonia Cantata diretti da Raffaele Puccianti, con la collaborazione di K-arrayazienda toscana di eccellenza internazionale nel campo dei sistemi audio professionali.

 

Lo scorso aprile, il lavoro è stato anche al centro della “SZ Sugar – miart commission 2025”, un progetto multidisciplinare triennale che lega miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Fiera Milano, e SZ Sugar. La partitura del brano è stata infatti interpretata visivamente dall’artista Mario Airò con l’opera Una rosa per Morricone e Pasolini, presentata in anteprima durante miart 2025.

 

Stefano Pilia: Pasolini, Cronologia di un delitto politico

Nello stesso giorno, SZ Sugar pubblica in digitale anche l’album Pasolini, Cronologia di un delitto politico di Stefano Pilia, che raccoglie le musiche composte per l’omonimo documentario di Paolo Fiore Angelini (Cineteca di Bologna, 2022).

 

Nel film, il regista costruisce un parallelo tra la figura di Pasolini e quella di Cristo, a partire da Il Vangelo secondo Matteo del 1964. Pilia rielabora Erbarme dich, mein Gott dalla Passione secondo Matteo di Bach, lavorando su simmetrie, manipolazioni temporali e armoniche, per creare una colonna sonora sospesa tra spiritualità e impegno civile.

 

Morricone ritrovato: da Musica per una fine a Partenope

Con Musica per una fine, SZ Sugar prosegue il suo impegno nel riportare alla luce opere poco note o mai eseguite di Ennio Morricone. Il percorso culminerà a dicembre al Teatro di San Carlo con la prima rappresentazione assoluta di Partenope. Musica per la sirena di Napoli, l’unica opera lirica di Morricone, composta nel 1995 su libretto di Sandro Cappelletto e Guido Barbieri, e mai messa in scena fino a oggi.

 

L’opera, pubblicata da SZ Sugar, andrà in scena venerdì 12 e domenica 14 dicembre 2025 al Teatro di San Carlo di Napoli, con la regia inedita di Vanessa Beecroft e Riccardo Frizza sul podio di Orchestra e Coro del Teatro, in chiusura della rassegna Napoli Millenaria promossa dal Comune di Napoli per le celebrazioni dei 2500 anni di storia della città. Sul palco Jessica Pratt e Maria Agresta nel ruolo di Partenope, Francesco Demuro come Melanio e Désirée Giove nei panni di Persefone, con la voce narrante di Mimmo Borrelli. 

 

Con Musica per una finePasolini, Cronologia di un delitto politico e PartenopeSZ Sugar rinnova la propria missione di custodire e diffondere l’eredità più viva e visionaria della cultura italiana: dalla voce di Pasolini che riemerge dal nastro magnetico, alla musica di Morricone che la abbraccia, fino alla lirica riscoperta di Partenope.

 

Accanto a SZ Sugar, che esplora la “musica assoluta” di Ennio Morricone, CAM Sugar, sempre del gruppo Sugar, ne cura invece l’universo delle colonne sonore. Lo testimonia la giornata Morricone Segreto, in programma il 15 novembre alla Triennale Milano, all’interno del festival SLAM – Sounds Like a Movie (14 - 16 novembre), con ascolti d’archivio e materiali inediti del Maestro.

 

 

Instagram: https://www.instagram.com/szsugarofficial/?igsh=N3RwMXg0anRrZzlv#  

Facebook: https://www.facebook.com/share/1HjdBQu5bd/   

TikTok: https://www.tiktok.com/@szsugarofficial?_t=ZN-8zAbLskIAuE&_r=1&mc_cid=a6b5d4daf3&mc_eid=UNIQID

YouTube: https://ck042.r.bh.d.sendibt3.com/mk/cl/f/sh/1t6Af4Oj9PgrH6hTsSNYw6SEZHyqbX/3izQVaZTokt6?mc_cid=a6b5d4daf3&mc_eid=UNIQID

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/sz-sugar?mc_cid=a6b5d4daf3&mc_eid=UNIQID

  

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top