LA VITA VA COSÌ DI RICCARDO MILANI SFIORA I 4 MILIONI DI EURO NEI PRIMI 10 GIORNI DI PROGRAMMAZIONE

 

@Claudio Iannone

(trailer)

LA VITA VA COSÌ di Riccardo Milani ha incassato nei primi 10 giorni di programmazione quasi 4.000.000 di euro (€ 3.976.511) con 562.829 spettatori.
Nello scorso weekend ha incassato 1.795.365 euro e 247.968 ingressi, +12% rispetto al weekend d'esordio nelle sale.
Ieri, domenica 2 novembre, ha sfiorato i 700 mila euro, migliorando del +6% il dato eccezionale di una settimana fa.
 
Il film, con protagonisti Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e con la partecipazione di Geppi Cucciari, è stato presentato come film d'apertura alle 20° Festa del Cinema di Roma.
La vita va così è una produzione Ourfilms, società del gruppo Mediawan e Wildside, società del gruppo Fremantle in oasscoazione con Circle One in collaborazione con Netflix ed è uscito nelle sale distribuito da Medusa Film e Piperfilm il 23 ottobre.
SINOSSI
Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna.
Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato.
Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso.
Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra.
Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra.
Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto.
Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché "la vita va così", bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top