Attesa, mistero, fascino, magia, atmosfere steampunk, rock e fantasy, ma anche oniriche e sognanti, strani strumenti musicali e oggetti ribelli, prodigi della mente e tanto stupore, come quello che si prova quando si apre un pacco regalo natalizio.
L’associazione ‘Strabilio’, dopo il successo della quarta edizione del festival di nuovo circo diretto da Davide Vedovelli, propone una rassegna invernale dal titolo ‘Strabilio…sotto l’albero!’ che mette insieme tutti questi ingredienti e molto di più, come la collaborazione con un importante progetto sociale.La manifestazione prevede ben 7 spettacoli a ingresso gratuito che dal 28 novembre al 27 dicembre, immergeranno nella Meraviglia dell’arte del circo i comuni di Gargnano, Gavardo e Villanuova sul Clisi, nella Valle Sabbia e sul Lago di Garda, in provincia di Brescia.
“Sarà emozionante vedere Strabilio accendere i paesi della Valle Sabbia e del Lago di Garda con la sua prima rassegna invernale e natalizia — commenta Nini Ferrari, consigliera provinciale alla Cultura e al Turismo — L’evento trasformerà piazze e teatri in luoghi di meraviglia, dove arte, musica e circo contemporaneo dialogheranno con il paesaggio e la comunità, regalando atmosfere uniche che sapranno valorizzare il nostro territorio, invitando cittadini e visitatori a vivere esperienze indimenticabili”.
“Il circo a Natale è una tradizione importante in tutto il mondo, un momento di festa, di gioia che unisce le famiglie – spiega Davide Vedovelli, Direttore artistico della manifestazione – per questo volevamo portarlo anche nella Valle Sabbia e sul lago di Garda. Questa rassegna invernale è un consolidamento importante del lavoro svolto finora e un bel sogno che si avvera, un sogno condiviso con il pubblico e le istituzioni, che lo hanno richiesto, e questa è la soddisfazione più grande. Creare una nuova iniziativa firmata Strabilio in questo periodo ci permette di spaziare nella proposta artistica, portando spettacoli non solo all’aperto ma anche in teatro, con emozioni sempre nuove. Gli spettacoli “strabilieranno” il pubblico con diverse forme dell’arte del circo, dal mentalismo alla magia delle bolle di sapone, dal circo musicale alla clownerie contemporanea, il tutto in pieno clima natalizio. Gli eventi, ci tengo a ricordarlo, sono a ingresso gratuito, così tante famiglie potranno avere un regalo in più sotto l’albero”.
Torna appositamente il 28 novembre alle 20.30 a Gargnano (Sala Castellani) per aprire questo nuovo calendario invernale Matteo Filippini con la sua conferenza-spettacolo di mentalismo, amatissimo dal pubblico la scorsa estate. Artista molto noto, Filippini da più di trent’anni si occupa di mentalismo, comunicazione non verbale, suggestioni, tarologia e ipnosi. Il suo spettacolo è un mix di intrattenimento, mentalismo e suggestioni, caratterizzato da una grande interazione con gli spettatori che divengono essi stessi i veri protagonisti. Sabato 6 dicembre alle 20.30 Strabilio sbarca a Gavardo, precisamente al Teatro Pio XI, con la compagnia Nando e Maila. fondata nel 1997 e tra le prime in Italia a sperimentare la commistione dei linguaggi del circo contemporaneo, è riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura come Impresa di Produzione di Circo Contemporaneo e di Innovazione. Artisti d’eccellenza che, con uno spettacolo di circo contemporaneo e d’invenzione intitolato ‘Sonata per tubi – arie di musica classica per strumenti inconsueti’, faranno suonare qualsiasi cosa, anche loro stessi, raccontando in modo divertente, il magico gioco della vita quando ci si trova a diventare grandi.
Per l’8 dicembre, prima festa legata al Natale, Strabilio propone a Gargnano un doppio appuntamento all’aperto che accompagnerà l'accensione dell'albero di Natale: alle 14.30 in Piazza Feltrinelli propone ‘LOCOMOTIV Steam Punk Rock Fantasy in Life Style’, uno spettacolo di teatro gestuale umoristico, itinerante, poetico e visuale con GambeinSpalla Teatro e alle 15.45 ‘Cadillac Circus’, una performance tra musica e circo con Stephen Hogan e Luca Gallina.
Gli ultimi tre appuntamenti si terranno tutti a Villanuova
sul Clisi al Teatro Corallo. Si comincia domenica 14 dicembre, alle
ore 20.30 con ‘La riscossa del Clown’, lo spettacolo di clownerie
con Madame Rebinè che racconta proprio la storia di un vecchio
Clown che, dopo novant’anni di sfortuna e scivoloni torna a cavallo della sua
sedia a rotelle per farsi giustizia. Sarà un’impresa impossibile in cui renne
acrobate, giocolieri miopi e mosche assassine cercheranno di impedirglielo.
Martedì
23 dicembre, sempre alle ore 20.30 è la volta di ‘Cosa
bolle in Banda?’, un concerto insolito della Banda musicale Carlo
Zambelli con Michele Cafaggi. Un progetto che, in pieno stile Strabilio, coinvolge per la terza volta
la banda e i suoi musicisti in una contaminazione che unisce la musica al
circo. Chiude
il calendario di eventi a Villanuova sul Clisi lo spettacolo di giocoleria
contemporanea di Garuskji ‘Niente Panico’ che si terrà sabato 27
dicembre alle 20.30 sempre al Teatro Corallo. Un giocoliere dalla creatività
impulsiva, così folle da risultare geniale, si trova a battersi contro un
armadio che si rifiuta di essere un semplice mobile! Come andrà a finire?
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Per gli spettacoli a teatro è possibile prenotare il proprio ingresso online tramite Eventbrite a partire dal 20 novembre. Per informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.strabiliofestival.it.
‘Strabilio sotto l’albero’ è realizzato con il sostegno della
Provincia di Brescia, Fondazione Cariplo, Comunità Montana Valle Sabbia, i
Comuni di Gargnano, Gavardo e Villanuova sul Clisi. Main Partner La Cassa
Rurale. L’evento è organizzato in collaborazione con Visit Valle Sabbia,
Sistema Bibliotecario Nord Est Bresciano, Banda Musicale Carlo Zambelli.
Partner Cascina Belmonte, Kore de Alcatraz e gelaterie Rock.
UN FESTIVAL TUTTO DA…DEGUSTARE!
Si sa, la “Meraviglia” ha degli straordinari benefici e di solito attrae cose altrettante belle. Con la rassegna ‘Strabilio sotto l’albero’ arriva anche un piccolo omaggio al pubblico in tema invernale e natalizio. A chi parteciperà agli spettacoli, infatti, verrà consegnata una bustina di tisana speciale, tutta da gustare, offerta da Kore de Alcatraz, la cooperativa sociale che unisce cultura, accoglienza e lavoro di qualità. Una realtà che nasce dall’incontro tra la Fondazione Fo Rame, Kore Impresa sociale e Fondazione Corte delle Madri, proseguendo l’eredità di Dario Fo e Franca Rame e trasformandola in un progetto concreto di inclusione e sostenibilità. A Kore, donne sopravvissute a episodi di violenza trovano un luogo protetto dove rinascere attraverso il lavoro nella sartoria etica, nella ristorazione sostenibile e nella coltivazione biologica di piante officinali. Proprio da queste coltivazioni nascono le miscele di tisane che arrivano a Strabilio.
“A Strabilio – spiega Cesare Fermi, amministratore di Kore – proponiamo in particolare le nostre due tisane ‘Buon respiro’ con il timo protagonista e ‘Metti il cuore in pace’ con un pizzico di cannella. Abbiamo accettato con molto entusiasmo la proposta di collaborare con il festival che unisce bellezza, stupore, cultura e l’entusiasmo delle persone. Tutti “ingredienti” che condividiamo. Siamo davvero molto felici di essere presenti a Brescia con la nostra realtà e i nostri prodotti”.
Nella
versione invernale continua anche la collaborazione con le gelaterie Rock di
Brescia che propongono un'esplosione di sapori e texture in un unico gelato.
Nella coppetta speciale “sotto l’albero” si troverà una base meringa leggera e
soffice variegata con una golosa crema all'arachide salata, che aggiunge un
tocco di dolcezza e salinità perfettamente bilanciato. Ma non è tutto! Un
crumble croccante al caramello viene aggiunto per dare un tocco di texture e un
sapore ancora più ricco. “Il risultato è un gelato unico e irresistibile
come del resto sono gli spettacoli che Strabilio rappresenta. Una vera e
propria festa per il palato e non solo”, spiega Liliana, proprietaria delle
gelaterie Rock.
IL PROGRAMMA COMPLETO
La rete delle Meraviglie - Strabilio sotto l’albero
Gargnano - Sala
Castellani
Venerdì 28 novembre, ore 20.30
The Rock Mentalist
Spettacolo di mentalismo con Matteo Filippini
Matteo Filippini ama definirsi mystery artist, artista del
mistero. Da più di trent’anni si occupa di mentalismo, comunicazione non
verbale, suggestioni, tarologia e ipnosi. Ha scritto numerosi libri per
‘addetti ai lavori’, tenuto corsi e conferenze e si è esibito con i suoi
spettacoli, lavorando nei più svariati contesti: dal ricevimento privato al
palco di un teatro.
Il suo spettacolo è un mix di intrattenimento, mentalismo
e suggestioni mentali, caratterizzato da una grande interazione con gli
spettatori che divengono essi stessi i veri protagonisti. Lo show di Matteo è
infatti un vero e proprio viaggio tra i misteri e i prodigi della mente, tra
percezioni ed immagini sfocate che, via via, danno spazio ad esperimenti di
telepatia, precognizione e condizionamento mentale. Alla fine gli spettatori si
porranno inevitabilmente delle domande circa le meraviglie della parte più
sconosciuta della mente intuitiva. Matteo Filippini, carismatico performer,
fornisce un intrattenimento brillante ed avvincente che ogni volta lascia un
segno indelebile nella memoria del pubblico.
Gavardo -
Teatro Pio XI
Sabato 6 dicembre, ore 20.30
Sonata per tubi
Spettacolo di circo contemporaneo con Nando e Maila
Musica inconsueta o circo inedito?
È il circo dell’invenzione.
Ha inizio il concerto: pezzi di tubo che volano vanno a
comporre un contrabbasso e un violoncello. La musica avanza tra Rossini, Bach,
Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones e Luis Armstrong. Poi arriva lei: una
ragazzina adolescente, principessa moderna, che sconvolge ogni armonia. Il mito
principale degli adolescenti di tutto il mondo è quello dell’eroe. In ogni
adolescente c’è, nella fantasia, nei pensieri e nelle zone più profonde
dell’animo, l’esigenza di fare qualcosa di eroico, di particolare, che sia al
di fuori della quotidianità per diventare adulti.
Ne consegue un crescendo di canti polifonici a tre voci,
di danze e prove di coraggio, musicali e circensi, che condurranno a un rituale
finale per il passaggio dall’adolescenza alla vita da adulto. Il pizzicato del
clown musicale fa trasparire l’anima dei tre attori che, con un linguaggio
universale e accessibile a tutti, si incontrano e si scontrano nel magico gioco
della vita.
Compagnia Nando e Maila
Fondata nel 1997, è riconosciuta e sostenuta dal Ministero
della Cultura come Impresa di Produzione di Circo Contemporaneo e di
Innovazione.
Attori, musicisti e artisti di circo, Nando e Maila sono
tra i primi a fondare una compagnia di Circo Contemporaneo che sperimenta la
commistione dei linguaggi quando ancora in Italia non c’era né un vero
movimento di Circo Contemporaneo, né scuole di circo. Ciò ha determinato un
approccio alla ricerca assolutamente originale, innovativo e personale, che ha
messo in gioco l’esperienza fatta negli ambiti di provenienza (musica, teatro e
danza) piuttosto che una formazione accademica circense. Dal 2004 ad oggi, ha
realizzato oltre 2000 repliche in Italia e all’estero con una media di 100
repliche annue, nelle stagioni teatrali così come ospite di festival nazionali
e internazionali.
Gargnano -
Piazza Feltrinelli
Lunedì 8 dicembre, dalle ore 14.30 alle 17.00
Festa per l’accensione dell’albero
di Natale
ore 14.30 LOCOMOTIV Steam
Punk Rock Fantasy in Life Style
Spettacolo di teatro gestuale
umoristico itinerante poetico e visuale con GambeinSpalla Teatro
ore 15.45 Cadillac Circus
Performance tra musica e circo con
Stephen Hogan e Luca Gallina
LOCOMOTIV Steam Punk Rock Fantasy
in Life Style
Un viaggio visionario in balia del vento. Proiettati in
una grafica ambulante che omaggia la poetica di Hayao Miyazaki, due personaggi
disegnati a pennello affrontano un viaggio fantasti-comico. In quel mondo dove
il vento decide quale sarà la direzione del volo, oggetti volanti, bolle di
sapone, fiammelle e segnali di fumo, diventeranno protagonisti di questa
storia.
Quel volo libero e leggero, una dedica all’aria raccontata
assieme ad un pesante e singolare macchinario su ruote ...dal nome Giuseppina.
Ogni pezzo, ogni dettaglio ha mantenuto la propria identità e anima
nell’assemblaggio e durante la creazione... nessun fanalino è stato
maltrattato.
Cadillac Circus
La musica incontra circo, teatro e magia… Il surreale
Stephen Hogan e le architetture sonore della chitarra di Luca Gallina, fanno di
Cadillac Circus uno spettacolo unico nel suo genere. Il repertorio è composto
da interludi strumentali e canzoni di autori contemporanei e non, rivisti da
un'originale prospettiva sonora. Campioni di chitarra real time sono lo sfondo
musicale su cui Stephen riversa la sua poliedricità artistica.
Villanuova sul
Clisi - Teatro Corallo
Domenica 14 dicembre, ore 20.30
La riscossa del Clown
Spettacolo di clownerie con Madame Rebinè
Dopo novant’anni di sfortuna e scivoloni un vecchio clown
torna a cavallo della sua sedia a rotelle per farsi giustizia. Sarà un’impresa
impossibile dove renne acrobate, giocolieri miopi e mosche assassine
cercheranno di impedirglielo. Se ci riuscirà sarà solo grazie al sostegno degli
spettatori. Uno spettacolo di circo e teatro al servizio della leggerezza e del
divertimento. Un cabaret alla riscossa in cui il clown trionfa!
La riscossa del clown nasce dal desiderio di tornare a
sperare in un mondo che possa trasformarsi e in cui grazie all’impegno e alla
partecipazione anche i clown possano vincere! Tutto ciò al servizio di uno
spettacolo comico in cui all’arte circense si unisce la spontaneità degli
attori. Uno spettacolo che negli anni si è adattato a qualsiasi contesto e che
grazie alla sua qualità, alla sua semplicità e alla sua leggerezza continua a
girare da quasi dieci anni.
Villanuova sul
Clisi - Teatro Corallo
Martedì 23 dicembre, ore 20.30
Cosa bolle in Banda?
Concerto insolito della Banda musicale “Carlo Zambelli”
con Michele Cafaggi
Una banda, un pianista, un clown. centinaia di cuori,
migliaia di suoni, milioni di bolle di sapone un'infinità di emozioni. È da
tempo che la Banda e la sua Maestra si stanno preparando. Il lavoro è stato
accurato e meticoloso così, finalmente, tutti sono pronti per esibirsi davanti
al loro pubblico in un grande Concerto! Ma… attenzione! Due musicisti un po'
strampalati hanno deciso di portare sul palcoscenico dei nuovi, formidabili,
strumenti musicali che emettono note leggere, colorate, trasparenti e silenziose…
come bolle di sapone.
Villanuova sul
Clisi - Teatro Corallo
Sabato 27 dicembre, ore 20.30
Niente panico!
Spettacolo di giocoleria contemporanea con Garuskji
Un antico proverbio cinese dice: «Se ci sono ostacoli sul
tuo cammino, gli ostacoli saranno il tuo cammino». E forse questo spettacolo
parla proprio di questo.
Un giocoliere dalla creatività impulsiva, così folle da
risultare geniale, si trova a battersi contro un armadio che si rifiuta di
essere un semplice mobile! Tra oggetti ribelli, sfide improbabili e momenti
surreali, prende vita un racconto comico e poetico dove l'imprevisto diventa
alleato ogni difficoltà una possibilità. Uno spettacolo che unisce tecnica,
umorismo e immaginazione in un continuo duello tra uomo e oggetto, realtà e
fantasia.
GARUSKJI
Garuskji, alias Giuliano Garufi, nasce a Firenze nel
settembre del 1993.
A 18 anni lascia casa e lavoro per attraversare l’Europa
in bicicletta. Durante il viaggio scopre il circo e, a 20 anni, è già artista
di strada. Nel 2016 fonda insieme all’amico Isaac la compagnia di circo Duo
Padella. Nel 2019 intraprende un percorso di formazione e allenamento
professionale, durante il quale inizia a sviluppare il suo spettacolo solista Niente
Panico! Questo progetto lo porta fino alla scuola Esacto’Lido di Tolosa, in
Francia, dove tuttora vive.



