ANNA VALLE E GIANMARCO SAURINO INAUGURANO LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO CELEBRAZIONI CON “SCANDALO” 28, 29 e 30 novembre 2025

 

ph_Manuela_Giusto

La commedia di Ivan Cotroneo è in programma da venerdì 28 a domenica 30 novembre

 

«Il desiderio di una donna fa sempre paura. Non se ne parla mai, porta scompiglio, è eversivo, rivoluzionario, scandaloso». Prende le mosse da questa riflessione Scandalo, il nuovo lavoro teatrale scritto e diretto da Ivan Cotroneo, che inaugura la Stagione di prosa 2025/2026 del Teatro Celebrazioni di Bologna e che vede protagonisti Anna Valle e Gianmarco Saurino. Lo spettacolo, che indaga con ironia e profondità le dinamiche dell'amore, del desiderio e del pregiudizio, è in programma venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 novembre (feriali ore 21.00, festivo ore 17.30).

 

La narrazione ruota attorno alla figura di Laura (Anna Valle), cinquantenne e scrittrice affermata, nota però al mondo letterario, e non solo, come la "sposa bambina" di un celebre scrittore, recentemente scomparso. Nella sua villa sull'Appia Antica, alle porte di Roma, è circondata solo dalla sua editor Giulia, dal vicino Roberto e da Alice, una ragazza che vive in casa con lei. Profondamente sola, appare disinteressata sia a riprendere la scrittura che a vivere. La sua immobilità viene interrotta dall'arrivo di Andrea (Gianmarco Saurino), un giovane uomo – diretto, sfrontato e audace – assunto dal marito Goffredo poco prima di morire per riorganizzare la loro imponente libreria. Tra i due ci sono i medesimi 24 anni che scandalizzarono il mondo al tempo del suo matrimonio. Laura, ora matura e consapevole, sa che una nuova relazione con Andrea significherebbe un ulteriore, inevitabile scandalo. Ma la tentazione è troppo forte: le sue labbra cercano quelle del giovane uomo e innescano una miccia che cambierà per sempre le regole del gioco.

 

Scandalo è una commedia brillante dal ritmo serrato sui pregiudizi più radicati, sui rapporti di genere e sui tabù che si credevano superati. È una satira sulla doppia morale della società: l'audacia e la spregiudicatezza che vengono celebrate come virtù maschili si trasformano, inspiegabilmente, in colpe imperdonabili quando a manifestarle è una donna.

 

Si tratta di «un testo divertente e lucidamente spietato sul sesso, sull'amore, su tutto ciò che si può dire e non dire, fare e non fare o, nel mondo letterario, scrivere e non scrivere – afferma Cotroneo. Un racconto su una donna di oggi, libera, spregiudicata, per tutti vittima inconsapevole del suo desiderio, e un giovane uomo che forse la sta usando, o forse le sta solo dando l'attenzione e l'amore di cui lei ha bisogno. L'amore – continua l'autore – è sempre uno scambio. Sono i termini e gli oggetti di questo scambio a renderlo più o meno scandaloso, inaccettabile o immorale».

 

Sul palco accanto ai due protagonisti sono impegnati Orsetta De' RossiAngelo Tanzi e Matilde Pacella.

Le scene dello spettacolo sono di Monica Sironi, i costumi di Alberto Moretti, il disegno luci di Cesare Accetta e le musiche originali di Gabriele Roberto.

 

Scandalo è una produzione a cura di Gianpiero Mirra e Daniela De Rosa per Diana Or.i.s.

 

biglietti sono acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://teatrocelebrazioni.it/stagione-25-26-scandalo-28-30-novembre-2025/).

 

La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).

 

Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar 10 Codivilla, aperto da un'ora e mezza prima dell'inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.

 

La Stagione 2025/2026 del Teatro Celebrazioni è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno del Comune di Bologna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top