TEATROSOPHIA, BEATRICE SCHIAFFINO CON "L’IMPERATRICE - INTERVISTA IMPOSSIBILE ALLA CONTESSA DI CASTIGLIONE"

 


Dopo il successo de La Papessa, presentato a Teatrosophia tre anni fa, prende vita L’Imperatice, il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, ideato da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino.

Un percorso di ricerca e di messa in scena dedicato alle figure femminili libere e ribelli della Storia, che, attraverso le loro vite e le loro scelte, incarnano simbolicamente gli Arcani Maggiori femminili dei Tarocchi.

Chi fu veramente l'enigmatica e affascinante Contessa di Castiglione? Una donna di straordinaria intelligenza e bellezza, ambiziosa e ribelle. Suo cugino il Conte di Cavour e il Re Vittorio Emanuele II decisero di servirsi di lei per conquistare Napoleone III alla causa italiana. E lei riuscì. Ma la sua ambizione andava oltre, aspirava a diventare lei stessa un’Imperatrice. Virginia amava nascondersi dietro un velo di mistero. Era sempre al centro dell'attenzione. Nessuna dama del secolo in Europa fu così ammirata, invidiata e calunniata come lei. Nella sua alcova si celavano molti segreti di Stato, tanto che alla sua morte, i servizi segreti sabaudi bruciarono tutti i documenti che la riguardavano, lasciandosi però sfuggire molte lettere, diari e memoriali. L'Imperatrice è la terza carta degli arcani maggiori femminili dei Tarocchi. L’Imperatrice è la donna che partorisce se stessa e gode appieno del suo potere creativo, della sua bellezza e seduzione, della sua compiutezza e fertilità, della sua capacità e concretezza, della sua luce…

Attrice di grande sensibilità e presenza scenica, Beatrice Schiaffino lo scorso anno è stata applaudita in tournée nazionale accanto a Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne L’anatra all’arancia. Con L’Imperatrice torna in scena con un progetto che unisce teatro di ricerca e drammaturgia contemporanea, dedicato alle figure femminili libere e ribelli della Storia, simbolicamente legate agli Arcani Maggiori dei Tarocchi.

 
Dopo lo spettacolo Teatrosophia avrà il piacere di offrire il suo consueto aperitivo ad artisti e pubblico!

 

Orari spettacolo:
Giovedì e venerdì – ore 21:00 – Sabato e domenica – ore 18:00

 

Biglietti:

Intero: euro 15,00 + tessera associativa 

Ridotto: euro 12,00 + tessera associativa

 

Prenotazioni:

https://www.teatrosophia.it/index.php?view=article&id=88&catid=9

 

N.B: Per accedere alla prenotazione è necessaria la registrazione all’Associazione Culturale Teatrosophia per la sottoscrizione della tessera associativa che sarà valida per tutta la stagione 2025/2026.

https://www.associazioneteatrosophia.it/index1.asp

 

Info: 
0668801089-3533925682
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top