Dal 31 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Pray”, il nuovo singolo di Gianluca Amore.
"Pray" è un brano che racconta un momento di profonda difficoltà, in cui il protagonista si sente smarrito e senza punti di riferimento, perso sia fisicamente che emotivamente. In questo stato di bisogno, rivolge una preghiera a un'entità superiore, spirituale, affinché lo aiuti a ritrovare la strada e la luce. Il brano si caratterizza per un ritmo incalzante nelle strofe, un momento di sospensione nel pre-ritornello e un'esplosione melodica e armonica nell'inciso, che diventa una sorta di urlo liberatorio che invita l'ascoltatore a provare la stessa energia emotiva.
Commenta l'artista a proposito del nuovo brano: “Pray per me arriva in un momento di grande sconforto, quando ho deciso di cambiare la mia vita e cercare la mia strada professionale. Il pezzo nasce dalla sensazione che ho provato guidando in macchina verso una direzione non precisa, ma con l'esigenza di correre, urlare, scappare, fuggire, respirare. Una richiesta di aiuto disperata verso il cielo, l'universo, Dio, o qualsiasi energia a cui ci si può rivolgere. Una preghiera con un ritmo incessante per chiedere di uscire dal buio e ritrovare la luce. Questo brano va a chiudere una sorta di trilogia di 3 canzoni che rappresentano, in un certo senso, 3 dimensioni umane: mente (Fuoriluogo), corpo (Sangria), spirito (Pray).”
Il videoclip di "Pray", diretto da Nicola Patron e scritto dallo stesso Gianluca Amore, vuole rappresentare la ricerca di sé stessi nella natura per ritrovare un contatto, una verità, un'esperienza reale. Si passa da un set chiuso, quasi industriale, a spazi aperti di lago e colline, a rappresentare l'eterna lotta tra il buio e la luce.
Gianluca Amore nasce il 5 giugno 1989 a Padova. Dopo aver
approfondito lo studio del canto e del pianoforte, a 19 anni entra a far parte
del coro Summertime Choir di Padova, calcando palchi prestigiosi come il Kioene
Arena, Gran Teatro Geox, Lumen Festival e alcune importanti trasmissioni
televisive. A seguire, una serie di progetti musicali da corista e cantante
solista, alcuni tuttora attivi, in collaborazione con diversi musicisti e
cantanti (Break Free, Ginga, Stevie Biondi, Movie Chorus, Ceghedaccio Orchestra
e altri). Allievo della cantante jazz Vivien Corti, del soprano lirico Marina
Bartoli e del maestro Andrea Tosoni, dal 2011 si esibisce come cantante in
diverse realtà musicali e dal 2012 al 2024 insegna Canto Moderno in alcune
scuole di musica del Triveneto, mantenendo sino ad oggi una solida
collaborazione con l'Accademia Filarmonica Veneta (PD). È direttore artistico e
fondatore del coro N.A.M.E., dell'associazione musicale Coristi Per Caso e
diversi laboratori corali di Padova.
Nell'estate 2017 si esibisce come cantante e pianista in
"Disordine", concerto piano e voce scritto e interpretato dallo
stesso artista, che lo vede cimentarsi in un repertorio di brani inediti e
cover nella suggestiva cornice di Villa Campello a Camposampiero (PD). Dal 2018
è musicoterapeuta certificato presso l'Università Jean Monnet di Bruxelles e si
occupa di musicoterapia in ambito terapeutico e preventivo con diverse utenze.
Nello stesso anno presta la voce ad alcune canzoni del progetto artistico
"Canzonepoesia" del poeta Pietro Olmeda e dell'autore Sandro
Saccocci, collaborando con numerosi artisti del padovano (Marco Strano, Paola
Casula, Alessandro Mozzi, e altri).
Nel Natale 2018 realizza il concerto "SoulXmas" presso
il Cinema Teatro Rex di Padova (che si ripeterà l'anno successivo presso il
Cinema Italia a Dolo, Venezia) e nel 2019 diviene protagonista del concerto
dell'ARCS nella suggestiva cornice del Cortile Nuovo di Palazzo Bo a Padova. Il
20 novembre 2020 esce in tutti i principali negozi digitali il primo singolo
"Masochist", scritto testo e musica e prodotto dall'artista stesso,
sotto l'etichetta Pako Music Records del gruppo Visory Records. Dopo il
successo di "Masochist", a giugno 2021 esce il secondo singolo,
"Senza Ragione", una struggente lettera di un ragazzo adolescente che
grida la sua rabbia e il suo sentire in un brano dal sapore R&B e quasi
gospel sul finale.
Dal 2021 svolge attività di performer nel prestigioso spettacolo
"Long Live the Queen – Queen Tribute Show" insieme alla tribute band
n. 1 in Europa Break Free, interpretando alcuni brani di George Michael e dei
Queen, calcando palchi nazionali e internazionali. Nel dicembre 2022 esce in
tutti i digital store l'album "Disordine", dieci brani inediti
scritti musica e testo dallo stesso artista, dove si mescolano più generi
musicali: dalle atmosfere anni Ottanta di "I wanna sing forever" al
pop di "Masochist", dal neosoul di "Uno due tre"
all'intimità dei pezzi piano e voce, passando per "Free me" dove
gospel e rock si fondono in una preghiera cantata e suonata insieme da circa
100 elementi.
Il 10 giugno 2023 Gianluca Amore è protagonista, creatore e
direttore dello spettacolo "Dis-Ordine Live Show", un concerto evento
nella prestigiosa cornice dello storico Teatro Verdi di Padova insieme al coro
N.A.M.E., ad un'orchestra elettronica, un quartetto d'archi e un corpo di ballo
d'eccezione: brani inediti e hit nazionali internazionali per uno spettacolo di
beneficenza per l'associazione ViviAutismo.
Nel 2024 arriva in semifinale al Festival di Castrocaro e al San
Marino Song Contest per partecipare all'Eurovision Festival con il brano
inedito "Pray". Nel 2025 esce il singolo "Fuoriluogo"
prodotto da HiFunk Production ed è finalista nei concorsi "Giulietta Loves
Romeo" e "Una Voce per L'Europa". Nel giugno 2025 vince il
prestigioso Evoli Festival - 
International Music Festival nella categoria Inediti con il brano
"Fuoriluogo" eseguito insieme all'orchestra diretta da Davide
Cantarella. Sempre a giugno 2025 è tra i finalisti del "Fatti Sentire
Festival", in onda su Rai 2, ed è vincitore assoluto del "Musica
Bella Festival", in onore di Gianni Bella.
Nel settembre 2025, in concomitanza con l'80esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, si esibisce come performer al Premio Cinema Veneto Leone di Vetro, presso il prestigioso dinner show di Avanspettacolo, a Venezia.
Instagram | Facebook | YouTube


