OLIENA CELEBRA I 100 ANNI DI LUCIANO BERIO E CATHY BERBERIAN

 


Per il prestigioso Convegno Internazionale “Un sodalizio artistico: sulle orme di Luciano Berio e Cathy Berberian – a 100 anni dalla loro nascita”, la Prof.ssa Ludovica Del Bagno, docente di Musica della Scuola Secondaria di I grado “Prof. Mario Massaiu” dell’Istituto Comprensivo di Oliena. curatrice e relatrice dell’evento, presenterà un intervento didattico originale dal titolo “L’educazione musicale di base come strumento di creatività e cultura”, ispirato proprio al pensiero pedagogico di Luciano Berio.
L’idea progettuale sostenuta ed accolta con entusiasmo dalla Dirigente Prof.ssa Maria Fancello coinvolge gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado“Prof. Mario Massaiu” di Oliena in un percorso di avvicinamento alla musica colta e contemporanea attraverso la costruzione di uno strumentario musicale con materiali di riciclo predisposto per la costituzione di un’orchestra ritmica.

“Abbiamo voluto rendere i ragazzi protagonisti della musica – spiega la Prof.ssa Del Bagno – facendo loro toccare con mano ciò che spesso resta confinato nei libri. Da bottiglie e legumi sono nate maracas, da pentole e mestoli nuove percussioni. Abbiamo suonato e reinterpretato l’‘Azerbaijan Love Song’ dalle Folk Songs di Berio, scoprendo che anche in una piccola scuola della Barbagia può rivivere la grande musica.”

L’iniziativa didattica, che culminerà nella proiezione del video “Azerbaijan Love Song” nell’ambito del Convegno, rappresenta un ponte ideale tra la didattica musicale di base e la ricerca artistica d’avanguardia, in linea con la visione di Berio e Berberian: una musica viva, accessibile, inclusiva e profondamente umana.

“Ringrazio di cuore la Dirigente Prof.ssa Maria Fancello – aggiunge la docente – per l’entusiasmo con cui sostiene ogni progetto che porta bellezza e cultura nella scuola, e i miei studenti per la passione e la dedizione che rendono tutto possibile, nonché la docente tutor del progetto Prof.ssa Maria Rita Saggia che mi ha affiancato con passione.”

Il Convegno Internazionale Online, che si svolgerà il 24 ottobre 2025 alle ore 19:00 in diretta streaming sul canale YouTube @centrostudirosarioscalero, è promosso dal Centro Studi Musicali “Rosario Scalero”, con la direzione artistica del M° Mauro Tortorelli e la presidenza del M° Angela Meluso.

L’evento, curato ed organizzato dalla Prof.ssa Ludovica Del Bagno, celebra due figure centrali della storia della musica del Novecento: Luciano Berio e Cathy Berberian, geniali protagonisti di un sodalizio artistico e umano che ha rivoluzionato il linguaggio musicale contemporaneo. Il Convegno vedrà la partecipazione di studiosi e musicisti di caratura internazionale provenienti da tutto il mondo, oltre che di testimoni diretti di un importante periodo storico che analizzeranno l’eredità culturale, artistica e umana di Luciano Berio e Cathy Berberian, offrendo un’occasione unica di riflessione e divulgazione musicale a livello internazionale.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top