Da mercoledì 22 ottobre 2025 Cadogan Gallery presenta Non rendere il visibile, ma rendilo visibile, la prima personale nella sede milanese dell’artista italiano Lorenzo Brinati (Pistoia, 1979), nella quale verrà esposta una serie di nuove opere dalla forte matericità, carattere distintivo dell’artista.
La mostra, che resterà negli spazi della galleria fino al 28 novembre 2025 invita a una riflessione su come un oggetto o una scena non esistano solamente come entità fine a sé stesse, ma come rivelazione di ciò che le origina, ciò che muove quella realtà.
Gilles Deleuze in Logica della sensazione ribadì come nelle opere d’arte (o nella vita) non esistano solo forme e oggetti, ma forze ed energie che li generano. Come molte culture antiche sapevano già, le nostre azioni nascono dai pensieri, quello che facciamo genera conseguenze: pensieri, emozioni, intenzioni sono “forze invisibili” che guidano comportamento umano e realtà.
L’Arte invita a rendere visibile l’invisibile, a catturare queste forze che plasmano la realtà; da Raffaello ad oggi, ci mostra ciò che non si vede ma che determina ogni relazione e azione nel mondo, ricordandoci il ruolo centrale dell’uomo nella creazione e comprensione della realtà.
Con la scultura e la sua arte pittorica Lorenzo Brinati cerca di catturare e rendere percepibili queste forze, mostrando non solo ciò che si vede, ma ciò che lo genera, alla ricerca di completezza, purezza e una luminosità nascosta, appagando i sensi e facendo della comprensibilità dell’anima il suo obiettivo più profondo.


