LE VILLE RACCONTANO 2025, riprende il ciclo di appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina

 

Joseph Heintz il Giovane, Veduta di Villa Borghese

Al via dal 23 ottobre la quarta edizione del ciclo di incontri Le Ville raccontano, una serie di conferenze con argomenti inediti e presentazioni di volumi di recente pubblicazione promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

L’obiettivo del ciclo è di valorizzare e rafforzare la conoscenza del patrimonio artistico delle Ville e dei Parchi della città di Roma attraverso degli approfondimenti su argomenti, personaggi e luoghi simbolo.

Gli incontri, condotti da storici dell’arte e archeologi della Sovrintendenza Capitolina e altri studiosi del settore, saranno incentrati su temi specifici dell’arte, dell’archeologia, della cultura del verde e del paesaggio e delle collezioni di Sovrintendenza. Luoghi, opere e storie in genere poco noti e ricostruiti sulla scia di studi e approfondimenti scientifici nati e sviluppatisi intorno al mondo complesso e articolato delle ville storiche di Roma.

Anche questo nuovo ciclo di incontri fa parte di Patrimonio in Comune, programma di proposte culturali e educative della Sovrintendenza Capitolina per promuovere e diffondere la conoscenza di Roma e del suo patrimonio storico e culturale.

Tutte le conferenze sono a ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti disponibili.

 

Calendario

 

  • Giovedì 23 ottobre 2025, ore 16:30 - Casino dell’Orologio, Salone del Pergolato

Meridiane e orologi solari nelle ville e nei parchi storici

Angela Napoletano (Sovrintendenza Capitolina) e Bruno Caracciolo (Gnomonista);

 

  • Giovedì 30 ottobre 2025, ore 16:30 - Casino dell’Orologio, Salone del Pergolato

Casale di Giovio: un palinsesto architettonico lungo l’Aurelia Antica

Elda Scoppetta (Sovrintendenza Capitolina);

 

  1. Giovedì 6 novembre 2025, ore 17:00 - Musei di Villa Torlonia, Casino Nobile, Sala da ballo Spazi d’Arte a Roma, documenti dal Centro di Ricerca e Documentazione Arti Visive 1991-2020

Presentazione del volume a cura di Alessandra Cappella (Sovrintendenza Capitolina) e Roberta Perfetti (Sovrintendenza Capitolina). Introducono Claudio Crescentini (Sovrintendenza Capitolina) e Ilaria Schiaffini (Sapienza Università di Roma), la quale modererà anche la Tavola rotonda, alla quale parteciperanno: Matteo Boetti (CollAge - Collection Storage), Paola Capata (Galleria Monitor), Barbara Martusciello (Storica e critica d'arte contemporanea), Roberta Melasecca (Curatrice e scrittrice), Francesco Nucci (Fondazione Volume), Carmine Sorrentino (Curatore e scrittore) e Salvatore Vacanti (Sovrintendenza Capitolina);

  • Giovedì 13 novembre 2025, ore 17:00 - Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese Parco delle sculture a Villa Glori. Un segno del contemporaneo nella natura urbana capitolina

Claudio Crescentini (Sovrintendenza Capitolina), Claudio D'Andrea (Dipartimento Tutela Ambientale), Daniela Fonti (Presidente Fondazione Carlo Levi);

 

  • Martedì 18 novembre, ore 16:30 - Casino dell’Orologio, Salone del Pergolato

Francesco Bettini inventore di giardini e il rinnovamento settecentesco di Villa Doria Pamphilj

Mara Minasi (Sovrintendenza Capitolina);

 

  • Giovedì 27 novembre 2025, ore 16:30 - Casino dell’Orologio, Salone del Pergolato

Studi d'artista a Villa Borghese

Sandro Santolini (Sovrintendenza Capitolina);

 

  • Giovedì 4 dicembre 2025, ore 16:30 - Casino dell’Orologio, Salone del Pergolato Bellezza e produttività nel giardino e nel paesaggio italiano

Presentazione del volume a cura di Antonella Pietrogrande (Coordinatore del Gruppo Giardino Storico-Università di Padova - International Scientific Committee on Cultural Landscapes ICOMOS-IFLA). Interventi di Alberta Campitelli (Vice-Presidente APGI, Associazione Parchi e Giardini d'Italia), Alessandro Cremona (Sovrintendenza capitolina) e Mirella Di Giovine (Comitato Scientifico APGI, Associazione Parchi e Giardini d'Italia, Sapienza Università di Roma).

 

INFO

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti

060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00)

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top