Ostia Antica Festival si chiude con Alberto Fortis, Boosta e Remo Anzovino

 


Quattro film in due serate dedicati ai grandi protagonisti della musica, in una suggestiva arena sotto le stelle gratuita. Infine, tre concerti che vedono protagonista il pianoforte tra canzone d’autore, sperimentazione e composizione contemporanea. 

Ecco gli ultimi appuntamenti con Ostia Antica Festival, che saluta il suo pubblico con Alberto Fortis, Boosta e Remo Anzovino nelle tre serate finali della manifestazione da venerdì 3 a domenica 5 ottobre.

Raffinato cantautore e abile polistrumentista, è Alberto Fortis a iniziare venerdì 3 ottobre con un intimo concerto piano e voce e il suo stile inconfondibile, carico di energia e ironia, pronto a stregare il pubblico canzone dopo canzone. La sedia di lillà, Il Duomo di notte, Milano e Vincenzo, Settembre e La neña del Salvador sono tra i suoi maggiori successi che certo non hanno bisogno di presentazioni, e lo consacrano di diritto tra i grandi protagonisti della musica italiana. Sedici album realizzati tra Italia, Stati Uniti e Inghilterra, un disco di platino, due d’oro e oltre un milione e mezzo di dischi venduti sono i numeri che lo raccontano, insieme all’entusiasmo e alla partecipazione che da sempre suscita nel pubblico.

Sabato 4 ottobre è la volta di Davide “Boosta” Dileo, co-fondatore e tastierista dei Subsonica, con il nuovo progetto solista Soloistun’esperienza sonora raffinata e immersiva che unisce piano ed elettronica in una narrazione musicale intima e visionaria. Un’occasione unica per immergersi in una dimensione sonora inedita, raffinata e personale, firmata da uno dei musicisti più rappresentativi della scena contemporanea. Un pianoforte a coda e una postazione elettronica sono gli strumenti scelti da Boosta per dare vita a una performance che non è un semplice concerto, ma una vera e propria narrazione musicale capace di creare una connessione autentica con il pubblico.

Ostia Antica Festival si chiude il 5 ottobre con Remo Anzovino, tra i più originali ed eclettici pianisti e compositori della scena contemporanea, che qui nel Teatro Romano di Ostia chiude il suo tour estivo. Un live in piano solo che ripercorre i suoi brani più apprezzati e presenta il suo ultimo disco “Atelier”, il progetto che celebra i venti anni di carriera e di ricerca di un artista capace di unire profondità espressiva, immaginazione sonora e una scrittura musicale inconfondibile. Con oltre trenta milioni di streaming sulle principali piattaforme digitali, Remo Anzovino ha saputo fondere nella sua carriera musica, arte e cinema e nel 2019 ha conquistato il Nastro D’Argento – Musica dell’Arte per le sue colonne sonore.

Ad anticipare i live gli ultimi appuntamenti con la MUSIC MOVIE ARENA gratuita, in cui la musica di Ezio Bosso, Paolo Conte, i Talking Heads e i Led Zeppelin incontra il grande schermo (si consiglia la prenotazione sulla piattaforma online DICE https://dice.fm/bundles/music-movie-arena-9pl6). Mercoledì 1° ottobre arriva “EZIO BOSSO, LE COSE CHE RESTANO” (ore 20,30) e a seguire “PAOLO CONTE, VIA CON ME” (ore 22,30). Giovedì 2 ottobre ecco “STOP MAKING SENSE” (ore 20,30) e “BECOMING LED ZEPPELIN” (ore 22,30).

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top