Irlanda: gli 8 luoghi in cui Halloween sarà festeggiata in modo speciale

 


L'Irlanda è la patria di Halloween, quindi non sorprende che l'isola anche quest’anno si impegni al massimo per celebrare questa festa e le sue antiche radici celtiche.

In tutto il paese, il 31 ottobre è caratterizzato da ogni tipo di festeggiamenti spettrali, ma ci sono otto luoghi speciali dedicati ad Halloween dove le celebrazioni durano molti giorni, offrendo una vasta gamma di esperienze coinvolgenti e culturalmente ricche. 

Samhain: tra fuochi e spiriti antichi

Halloween affonda le sue radici nell'antica festa celtica di Samhain, che segnava l'inizio dell'inverno. La gente credeva che in questo periodo il velo tra il mondo dei vivi e l'aldilà diventasse più sottile, consentendo a fantasmi, fate e demoni di attraversarlo. Nella notte del 31 ottobre i Celti accendevano, per questo, falò e indossavano costumi particolari per confondere e spaventare gli spiriti vaganti, pratiche che si sono tramandate nei secoli diventando gli elementi caratteristici delle attuali celebrazioni di Halloween.

Otto luoghi, otto esperienze magiche

Gli otto luoghi in cui Halloween sarà festeggiata in modo speciale ospiteranno festival ispirati a Samhain da fine ottobre a novembre, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nelle antiche tradizioni, nella cultura e nel folklore celtici e la possibilità di vedere come siano stati reinterpretati con un tocco contemporaneo.  

Nella città di Galway, sulla Wild Atlantic Way, il tema del luogo dedicato ad Halloween sarà la magia della costa ovest e i miti marittimi. Tra i momenti salienti del festival figura la favolosa Macnas Parade (26 ottobre). Il festival di cinque settimane di Limerick unirà folklore, creatività e celebrazioni comunitarie, mentre la contea di Kerry onorerà i rituali della Wild Atlantic e offrirà celebrazioni davvero infuocate.

Le contee di Longford e Westmeath, nelle Ireland’s Hidden Heartlands, celebreranno le antiche leggende irlandesi, mentre Fingal, nell’area di Dublino, metterà in risalto i suoi castelli storici e organizzerà emozionanti festeggiamenti in riva al mare. La bellissima Kilkenny, una delle città medievali meglio conservate d’Irlanda, si concentrerà sulle tradizioni medievali del raccolto nel suo programma di quattro settimane che esplora la storia del cibo e il folklore locale.  

E come non ricordare che il festival di Halloween più grande d’Europa si tiene a Derry~Londonderry in Irlanda del Nord. Le sue mura storiche, vecchie di 400 anni – le più complete dell’isola d’Irlanda – fanno da sfondo suggestivo a performance, danze, spettacoli e presenze misteriose che animano la città. Il percorso Awakening the Walled Cityaccompagna i visitatori in un viaggio emozionante tra luci e ombre, mentre in Guildhall Square, Heart of Samhain offre musica dal vivo, ottimo cibo e un’atmosfera coinvolgente. La serata del 31 ottobre culmina con la spettacolareCarnival Parade e lo show di fuochi d’artificio sul fiume Foyle.

 

 

Il Púca Festival: quattro notti tra magia, fuoco e leggende

La contea di Meath e, in particolare, la collina di Ward, è considerata il luogo di nascita di Samhain. Qui, oltre 2.000 anni fa, i Celti accendevano il grande fuoco invernale che veniva utilizzato per accendere tutti gli altri fuochi. Meath e la vicina contea di Louth uniranno le forze dando vita a uno spazio speciale dedicato ad Halloween che sarà animato da quattro festival di Samhain. Tra questi figura lo spettacolare Púca Festival, divertente evento di grande successo: è uno degli eventi di Halloween più importanti dell'isola e porta in scena quattro giorni di racconti, musica, cibo, scherzi in perfetto stile Halloween legati alla tradizione e spettacoli che attirano quasi 50.000 visitatori ogni anno.

Tutti i luoghi speciali dedicati ad Halloween offriranno attività diurne per famiglie e intrattenimento serale per adulti. Processioni illuminate dal fuoco, racconti di fantasmi, musica tradizionale, prelibatezze di stagione, arte contemporanea e spettacoli interattivi saranno solo alcuni degli appuntamenti che animeranno i programmi, dando tridimensionalità all’essenza profondamente irlandese di Halloween.

Un paesaggio che incanta, per una vacanza dal ritmo lento, accesa dalla ritualità di Halloween

E quando l'autunno passa il testimone all'inverno, con le giornate che si accorciano, il paesaggio irlandese assume un aspetto quasi metafisico che lo permea di una dimensione ultraterrena e magica. Visitare l'Irlanda in questo periodo dell'anno offre la possibilità di godere di questo scenario suggestivo con una presenza più discreta di visitatori e maggiori occasioni per assaporare ogni sfumatura del paesaggio. La combinazione tra lunghe passeggiate e bevande calde davanti al camino è semplicemente perfetta per prendere del tempo di qualità per sé: a fare da sfondo, il ricco patrimonio artistico, culturale e storico impresso nelle strade e negli edifici delle città e dei paesi, nonché gli elementi legati al mondo degli antichi Celti da vivere attraverso numerose ed emozionanti celebrazioni di Samhain in tutta l’isola.

www.irlanda.com

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top