FLAMMENWERFER di Hotel Pro Forma e Blixa Bargeld debutta il 26 settembre al Romauropa Festival tra teatro arte e musica

 

Foto ©Emma Larsson

Con FLAMMENWERFER, una nuova produzione di teatro musicale, in prima nazionale al Romaeuropa festival il 26 settembre alle ore 20.00 al Teatro Argentina (in replica fino al 28 settembre), la compagnia internazionale di performance art Hotel Pro Forma ritorna al Romaeuropa Festival insieme a Blixa Bargeld e l’ensemble IKI. 

Fondata a Copenaghen nel 1985, Hotel Pro Forma è una delle compagnie più influenti della scena europea contemporanea, pioniera nel ridefinire i confini tra teatro, arti visive, architettura e suono. Il suo lavoro — sempre sospeso tra installazione e performance — ha ispirato intere generazioni di artisti per la sua capacità di mettere in scena l’astratto, l’impalpabile, il concettuale.

Con la stessa potenza visionaria FLAMMENWERFER unisce la musica e i testi originali — eseguiti dal vivo - del musicista, compositore, cantante, performer e paroliere, Blixa Bargeld ed una selezione di composizioni tratte da precedenti lavori di Nils Frahm, musicista polistrumentista e celebre interprete tedesco che con Hotel Proforma ha collaborato fino al 2014. La pièce co-prodotta con il Malmö Live Concert Hall in collaborazione con il Malmö Konstmuseum prende ispirazione dalla vita del pittore svedese Carl Fredrik Hill (1849-1911), figura tragica dell’arte ottocentesca, segnato dalla malattia mentale e da un impulso creativo ossessivo, la cui espressione unica e il cui approccio artistico continuano ad offrire potenziale per nuove interpretazioni, pensieri e immaginari.

Ma l’opera è anche un omaggio a Kirsten Dehlholm (1945-2024), fondatrice della compagnia scomparsa nel 2024, che alla guida della creazione insieme a Marie Dahl, con questa regia firma uno dei suoi ultimi lavori.

Affascinate dalla figura dell'artista e con l’idea di diffonderne l’opera, Kirsten Dehlholm e Marie Dahl nello spettacolo raccontano gli ultimi 28 anni di vita che Hill trascorse in isolamento a Lund, dove dopo essere stato diagnosticato con schizofrenia paranoide, realizzò oltre 4.000 opere tra le più espressive della sua produzione, note come “opere della malattia”, molte delle quali oggi conservate al Malmö Konstmuseum.

Sul palcoscenico, Blixa Bargeld si esibisce insieme al pluripremiato ensemble vocale femminile IKI, all’avanguardia nell’arte e nella musica sperimentale della regione nordica, prestando corpo e voce a un flusso sonoro in cui convivono sue musiche originali, le musiche di Frahm e le composizioni vocali di Marie Dahl. I visionari costumi e la scenografia sono creati dall’artista e stilista Henrik Vibskov, mentre il disegno luci è di Jesper Kongshaug, il cui lavoro ha avuto un impatto significativo sul lavoro dell'Hotel Pro Forma per oltre 30 anni, e ancora una volta lascia il segno con un lighting design co-protagonista. In scena la partitura sonora e visiva si intreccia con le opere di Carl Fredrik Hill, i suoi paesaggi scintillanti e i suoi mondi misteriosi carichi di simbolismo e di alternanze tra ordine e caos, presentate attraverso le proiezioni video di grande formato di Magnus Pind, anch’egli collaboratore di lunga data di Hotel Pro Forma. FLAMMENWERFER è un'esperienza teatrale potente e memorabile, in cui musica, arti visive e teatro si incontrano firmando un nuovo capolavoro di Hotel Proforma. 

Dopo la prima di venerdì 26 settembre lo spettacolo sarà in scena: sabato 27 settembre ore 19.00 domenica 28 settembre ore 17.00.  

Hotel Pro Forma: Kirsten Dehlholm (1945-2024) è stata la fondatrice e direttrice artistica di Hotel Pro Forma, una compagnia internazionale di performance art fondata nel 1985. Con un background nelle arti visive, dal 1977 ha lavorato con la performance art, le installazioni e l’opera. Il suo lavoro comprendeva sia il concetto e la direzione artistica per Hotel Pro Forma, sia la regia per teatri d’opera a livello internazionale. Percezione, prospettiva e temi del mondo contemporaneo si intrecciano nelle sue opere, creando un lavoro artistico concettuale e visivo. I suoi progetti sono il risultato di strette collaborazioni tra professionisti di diverse discipline: arti visive, architettura, musica, letteratura, media digitali e scienza. Le produzioni si caratterizzano per un’estrema varietà, poiché spazio, concetto, collaboratori e performer cambiano da una produzione all’altra.
Kirsten Dehlholm ha ricevuto numerosi premi prestigiosi, tra cui il Danish Honorary Reumert Award per il suo lavoro nel corso della vita, il “Distinguished Artist Award” (International Society of Performing Arts) e il “Life Achievement Award” (Prague Quadrennial).

Marie Dahl è un’artista interdisciplinare, dramaturg e regista che lavora con l’arte scenica, la composizione e le installazioni. Dal 2019 ha collaborato con Kirsten Dehlholm, creando insieme AMDUAT. An Oxygen Machine (2021), Pelléas and Mélisande (2021), At the Intersection They Get a New Sofa (2022) ed ELECTRICITY (2023).

Blixa Bargeld è un musicista, compositore, cantante, performer e paroliere. Nel 1980 ha fondato il gruppo pionieristico Einstürzende Neubauten, con cui ha pubblicato numerosi album e singoli e si è esibito in tutto il mondo. La band è tuttora attiva. Dal 1984 al 2003 è stato chitarrista e seconda voce della leggendaria rock band Nick Cave and the Bad Seeds. La sua carriera è caratterizzata da una grande versatilità, con esperienze in ambito cinematografico, radiofonico, teatrale e installativo.Oltre al lavoro in studio e ai tour, Bargeld è noto per le sue collaborazioni con artisti come Teho Teardo e Alva Noto. Per Flammenwerfer ha creato sia il testo che la musica originale e si esibisce sul palco con performance vocale dal vivo insieme all’ensemble vocale IKI.

Il pluripremiato ensemble vocale IKI è composto da Johanna Sulkunen, Guro Tveitnes, Kamilla Kovacs, Randi Pontoppidan, Anna Mose e Jullie Hjetland (understudy). L’ensemble utilizza la voce come strumento principale, sperimentando con l’improvvisazione e la manipolazione sonora in tempo reale attraverso macchine e pedali. Le loro esibizioni dal vivo creano un’atmosfera unica, alternando paesaggi sonori ipnotici a ritmi avanguardistici densi di texture. L’estetica visiva di IKI è costruita intorno a maschere create dalla designer Damsel Frau. Attivo dal 2009, l’ensemble ha girato la maggior parte dell’Europa ed è all’avanguardia nell’arte e nella musica sperimentale della regione nordica, spingendo costantemente i confini della percezione vocale e sonora.

Nils Frahm è un affermato compositore, produttore e celebre interprete. Il suo approccio non convenzionale al pianoforte, suonato in modo contemplativo e intimo e su una scala ipnotizzante attraverso i suoi vasti spettacoli teatrali, gli ha fatto guadagnare molti fan in tutto il mondo. Nils Frahm ha guadagnato notorietà mondiale per il suo senso di controllo e moderazione altamente sviluppato nel suo lavoro, nonché per un livello mozzafiato di emozione e personalità. L’ultima volta che Hotel Pro Forma ha collaborato con Frahm è stato nel 2014. Frahm ha composto ed eseguito la musica per lo spettacolo acclamato dalla critica LAUGTHER IN THE DARK al Teater Republique. Le composizioni vocali della regista Marie Dahl sono cantate stratificate sulle composizioni di Nils Frahm dall’ensemble vocale IKI.

 

Crediti

Sul palco
Blixa Bargeld e IKI
IKI: Johanna Sulkunen, Guro Tveitnes, Kamilla Kovacs, Randi Pontoppidan e Jullie Hjetland, sostituta per Anna Mose.

Team artistico
Regia, testo e drammaturgia: Kirsten Dehlholm, Marie Dahl
Musica originale, testi e performance vocale dal vivo: Blixa Bargeld
Musica selezionata: Nils Frahm
(La musica di Blixa Bargeld e Nils Frahm è eseguita separatamente.)
Costumi e scenografia: Henrik Vibskov
Lighting design (design luci): Jesper Kongshaug
Video design: Magnus Pind
Composizione vocale: Marie Dahl
Sound design (progettazione sonora): Erik Medeiros
Arrangiamento vocale: IKI, Simon Christensen
Concept: Hotel Pro Forma

Direzione di produzione: Janis Linins
Tecnici del suono: John Fomsgaard, David Elberling
Tecnico video: Ugis Ezerietis
Tecnico luci: Oskars Plataiskalns
Assistente tecnico luci: Evoxia Golobia
Assistente di produzione: Anna Borzak
Direttore generale: Ulla Katrine Friis
Produttore: Lisbeth Bjerregaard Jacobi
Agenzie: Quaternaire, M.O.vingARTS
Graphic designer: Viola Sinne Moth Jacobsen
Produzione: Hotel Pro Forma

Con il patrocinio di Reale Ambasciata di Danimarca a Roma e Accademia di Danimarca

Hotel Pro Forma
Blixa Bargeld
IKI

Flammenwerfer


Teatro Argentina

Ven 26.09  h: 20:00

Sab 27.09  h: 19:00

Dom 28.09  h: 17:00

da € 25 a € 40

 

INFO E BIGLIETTERIA

promozione@romaeuropa.net | 06 45553050

Via Dei Magazzini Generali 20/A, 00154, Roma

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top