Marzamemi Cinefest 2025: il Mediterraneo in pellicola. Dal 6 al 10 settembre cinema, arte, musica, libri e sapori nel cuore della Sicilia

 


Cinque giorni di proiezioni, incontri e performance con oltre 50 ospiti, grandi film, prime visioni, eventi musicali, mostre e degustazioni: il Marzamemi Cinefest torna per la sua sesta edizione con un programma ricchissimo per celebrare le identità del Mediterraneo.

🌊 Un festival tra cinema e territorio

Dal 6 al 10 settembre 2025, il borgo marinaro di Marzamemi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove il grande schermo incontra tradizioni, sapori e suoni del Mediterraneo.
Il festival, diretto da Denise Spicuglia, è realizzato con il sostegno della Sicilia Film Commission e il patrocinio di enti regionali e locali, con media partner RAI Regione.

🎭 Ospiti e protagonisti

Sul red carpet e sul palco arriveranno grandi nomi del cinema, della televisione e della cultura:

  • Anna Foglietta, Violante Placido, Chiara Francini, Francesca Fagnani, Veronica Pivetti

  • Ricky Tognazzi e Simona Izzo, Lucia Sardo, Paolo Licata, Mario Incudine, Gaetano Savatteri, Marta Perego, Piero Marrazzo

  • e tanti altri registi, attori, musicisti e scrittori.

L’ambasciatrice del festival sarà Ester Pantano, mentre la prima giornata sarà presentata da Paola Saluzzi.


🌌 Cinema sotto le stelle

Tra i titoli in programma:

  • Baarìa e La leggenda del pianista sull’oceano di Giuseppe Tornatore

  • La stagione della caccia di Roan Johnson

  • L’amore che ho di Paolo Licata

  • Francesca e Giovanni di Ricky Tognazzi e Simona Izzo

  • Indagine di famiglia di Gianpaolo Cugno

  • il cult d’animazione Gatta Cenerentola

Non mancheranno cortometraggi, anteprime e opere provenienti dal Moscerine Film Festival.

🎶 Musica, teatro e letteratura

Ogni giornata sarà accompagnata da musica dal vivo, tra cui:

  • Duae Siciliae Sax Ensemble (concerto di apertura)

  • Violante Placido e Seby Forte con il suggestivo Saluto all’alba

  • Ilaria Graziano & Francesco Forni

  • Mediterranea Duo

  • gran finale con la Women Orchestra – Note di cinema: Libertango

Spazio anche al teatro sperimentale e agli incontri letterari con autori come Chiara Francini, Francesca Fagnani, Gaetano Savatteri, Piero Marrazzo, Marta Perego.

🍷 Sapori e arte

Il Cinefest celebra le eccellenze enogastronomiche siciliane con showcooking e degustazioni:

  • i vini della Strada del Vino del Val di Noto

  • il Limone di Siracusa IGP

  • la Salsiccia di Palazzolo (Presidio Slow Food)

  • il Pomodoro di Pachino IGP

Ampio spazio anche alle arti visive con mostre ed esposizioni, tra cui Thalassa, Sogni in Carovana e una mostra dedicata ai Florio, con costumi originali della serie TV I Leoni di Sicilia.

🏆 Premi e chiusura

La serata finale vedrà la consegna del Premio UNPLI “Italian Ambassador” a Ricky Tognazzi e Simona Izzo, del Premio Speciale “Roberto Cappuccio” e di altri riconoscimenti, fino all’annuncio dell’edizione 2026.

👉 Info e programma completo su: www.marzamemicinefest.it

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top