Disponibili su Spotify e You Tube dall’1 agosto le tracce audio del nuovo progetto discografico pubblicato per Fluente Records, Christmas Carlos RECOMPOSED, disco di debutto per l’Alter Athestis Chorus, che raccoglie celebri brani natalizi ricomposti e riorchestrati per Coro ed ensemble. Nella raccolta sono presenti anche alcuni brani originali composti dagli autori Virginio e Gian-Luca Zoccatelli.
Il disco segna l'esordio per il "ritrovato" Alter Athestis choir compagine corale veneta di cantanti professionisti con attività trentennale in produzioni corali e da solisti con Enti e direttori di fama internazionale, che si propone di continuare la strada già tracciata dall’Athestis chorus, coro fondato e diretto e dal M° Filippo Maria Bressan attivo dal 1993 al 2008. Un filo mai spezzato, ripreso da Gian-Luca Zoccatelli, direttore e fondatore di Alter Athestis choir che è stato socio fondatore dell’Athestis chorus ed in esso ha mosso i primi passi come cantante, che riceve idealmente il testimone dallo stesso M. Bressan.
Un debutto tra tradizione e modernità, con prime esecuzioni assolute di brani tradizionali natalizi originali e rielaborati da Gian-Luca Zoccatelli, di formazione flautistica e di cantante, che ha proseguito poi con la direzione di coro e la composizione corale, e dal fratello Virginio Zoccatelli, di formazione pianistica, che ha approfondito lo studio della composizione, già direttore del conservatorio di Udine, ora docente presso il conservatorio di Trieste. I due fratelli hanno sempre collaborato, esibendosi in diversi concerti come esecutori, Virginio come direttore e Gian-Luca come cantante e flautista. In particolare come compositori hanno inciso proprie musiche per le librerie musicali della Rai, brani strumentali che vengono correntemente utilizzati dai programmi in primo piano e in sottofondo. Entrambi laureati al DAMS musica all’Università di Bologna, continuano ad approfondire il loro studio a livello musicologico, occupandosi di trascrizioni, in particolare del settecento.
L’Alter Athestis Choir, preparato dal M. Gian-Luca Zoccatelli, è accompagnato dall’Ensemble Accademia Secolo XXI, composta da solisti di fama nazionale che hanno collaborato negli anni con questa realtà artistica veneta nata a Legnago nel 2002, e formata da Enrico Calcagni (oboe), Marcello Defant (violino), Nicoletta Sanzin (arpa), Sonia Ballarin (Organo) e diretti dal M. Gian-Luca Zoccatelli.
Il disco, che è disponibile anche in copia fisica, è stampato dall'etichetta Fluente Records, giovane e dinamica realtà veronese con sede a Bonavigo che vanta già un credito internazionale.
https://www.youtube.com/watch?
https://open.spotify.com/intl-