L’artista italiano Carlo Bernardini è noto per realizzare installazioni immersive che esplorano il rapporto tra luce e spazio. Le sue opere creano esperienze sensoriali che mettono alla prova la percezione dell’osservatore.
Per Bernardini, la luce non è solo un mezzo, ma una materia poetica e critica.L’edizione 2025 della Festa da Luz presenterà 13 installazioni, di cui 4 architettoniche.
Le opere di Ricardo Bizafra e dello studio Mutable Arquitetura, in collaborazione con João Wilbert, dialogano con il paesaggio nato dopo la demolizione dell’annesso degli edifici Sulacap e Sulamérica, creando un collegamento tra Avenida Afonso Pena e il viadotto Santa Tereza.
Il Coletivo Levante, formato da architetti e abitanti dell’Aglomerado da Serra, insieme al duo Dupla Duas Ideias, esprime la forza e l’affetto della periferia, ispirandosi all’estetica dei sound system dei balli funk.
L’artista italiano Carlo Bernardini invita invece a uno sguardo creativo sul Museo delle Arti e dei Mestieri, attraverso un grande intervento di luce.
Mostra: Infinito riflesso
Luogo: Museo delle Arti e dei Mestieri
Date: 14–17 agosto 2025