Roma, mostre aperte nel periodo natalizio

 

Roma, Casa di Goethe, Mostra Max Liebermann. Foto Andrea Veneri (2) (1)

Fino al 9 febbraio 2025 il Museo Casa di Goethe di Roma presenta la mostra “Max Liebermann. Un impressionista di Berlino” a cura di Alice Cazzola, la prima retrospettiva in Italia del pittore ebreo tedesco Max Liebermann (1847-1935).

32 opere ricostruiscono le fasi più importanti del percorso artistico, lungo più di sessant’anni, di quello che è considerato uno dei massimi innovatori della pittura tedesca impressionista di fine Ottocento. L’arte di Max Liebermann e le sue attività politico-artistiche, tra cui quella di presidente della Secessione di Berlino e dell’Accademia Prussiana delle Arti, hanno dato un notevole impulso alla modernizzazione della scena artistica berlinese.


Il museo è chiuso martedì 24, mercoledì 25, giovedì 26, martedì 31 dicembre 2024 e mercoledì 1° e lunedì 6 gennaio 2025.

Aperto negli altri giorni, dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 18.00, ultimo ingresso ore 17.30. Chiuso il lunedì.

---

Fino al 15 febbraio 2025, l’Accademia Nazionale di San Luca a Roma presenta la mostra Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando a cura di Marco Tirelli, Presidente dell’Accademia. Nel trentennale della morte dell’artista in alcuni dei più significativi spazi di Palazzo Carpegna (il giardino, il Salone d’Onore e la Sala Bianca) saranno esposte una serie di opere potenti, problematiche, ancora attuali nei temi e nell’estetica. 

In concomitanza, fino al 18 gennaio 2025, è in corso anche la mostra Michael Sweerts. Realtà e misteri nella Roma del Seicento a cura di Andrea G. De Marchi e Claudio Seccaroni dedicata all’enigmatico e complesso pittore fiammingo. Diciotto le opere in mostra di cui quattro di proprietà dell’Accademia e restaurate per l’occasione e le altre provenienti da prestigiose istituzioni quali Académie de France Villa Medici, Galleria Spada, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina (Roma) Gallerie degli Uffizi e Museo di Casa Martelli (Firenze), Museo Nazionale d’Arte Medievale (Arezzo), Worcester Art Museum, Worcester (MA).


Per entrambe le mostre: chiuse martedì 24, mercoledì 25, giovedì 26 e mercoledì 1° e lunedì 6 gennaio. Aperte venerdì 27, sabato 28, lunedì 30 e martedì 31 dicembre. Apertura straordinaria le domeniche 22 e 29 dicembre.

Orari: dal martedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Il sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Chiuso domenica e lunedì.

---

Fino al 4 gennaio 2025 AlbumArte, centro di produzione artistica indipendente di Roma, presenta la mostra WHEN IN ROME. Al di là della periferia della pelle, a cura di Adriana Polveroni, con le opere inedite e site specific di Verdiana Bove, Guglielmo Maggini, Pietro Moretti, Caterina Sammartino, Adelisa Selimbašic. La mostra è la prima tappa del progetto itinerante When in Rome, curato da Adriana Polveroni, prodotto da AlbumArte, con la direzione di Cristina Cobianchi e finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico Lazio Contemporaneo 2022.


Chiuso da lunedì 23 a giovedì 26 dicembre 2024 e da domenica 29 dicembre 2024 a mercoledì 1°gennaio 2025.

Aperto venerdì 27 e sabato 28 dicembre 2024, e da giovedì 2 a sabato 4 gennaio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

---

Fino al 30 marzo la Fondazione Memmo, a Roma, ospita la mostra In una brezza leggera, decimo capitolo di Conversation Piece, ciclo di mostre con cadenza annuale a cura di Marcello Smarrelli, nato con l’intento di restituire una panoramica degli artisti italiani e stranieri che scelgono Roma come luogo di residenza e di ricerca.  Per questa nuova edizione sono stati invitati: Bianca Bondi (1986, Sudafrica. Pensionnaire 2024-2025 presso Accademia di Francia a Roma – Villa Medici); Enzo Cucchi (1949, Italia) con un’opera collettiva realizzata insieme ad Andrea Anastasio, Francesco Arena, Marc Bauer, Elisabetta Benassi, Carlo Benvenuto, Domenico Mangano; Sidival Fila (1962, Brasile), Vanessa Garwood (1982, Regno Unito), Richard Mosse (1980, Irlanda. Philip Guston Rome Prize 2024-2025 presso American Academy in Rome).


Chiuso martedì 24, mercoledì 25, giovedì 26, martedì 31 dicembre 2024, mercoledì 1° e lunedì 6 gennaio 2025. Aperto negli altri giorni, escluso il martedì, dalle ore 11.00 alle 18.00.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top