Teatro Le Maschere, 15-17 marzo RAGAZZO SELVAGGIO scritto e diretto da Giuseppe Convertini



Sarà in scena al Teatro Le Maschere, dal 15 al 17 marzo – nell’ambito della stagione Parole Appassionate – lo spettacolo RAGAZZO SELVAGGIO, ispirato ai testi e ai documenti di J. Itard, scritto e diretto da Giuseppe Convertini. Traduzione: Maria Antonia Pagliara. Con (in o. a.): Paolo Cutroni, Francesco Lai, Erika Russo. Costumi: Carla Marchini. Produzione: Teatro Le Maschere.

Parigi 1803. Rue du Mont Blanc. Il salone della bellissima Madame Recamier è uno dei luoghi più frequentati dall’aristocrazia francese. Sono passati tre anni da quando è stato avvistato e catturato un ragazzo selvaggio nei boschi dell’Aveyron. 

Victor, così viene chiamato, è molto aggressivo, emette solo grugniti e si nutre esclusivamente di vegetali. Ha circa 14 anni e presenta sul corpo una serie di cicatrici, delle quali una sulla gola, molto evidente. Abbandonato presumibilmente quando aveva 4 anni, è del tutto incapace di comunicare e relazionarsi con i suoi simili. 

A prendersi cura di lui è il medico Jean Itard, che a dispetto di tutti gli altri medici che lo reputano un caso impossibile, sta cercando di educarlo, per reinserirlo nella società. Madame Recamier, curiosa come tutti i francesi, vuole conoscere il ragazzo e averlo come ospite ad una delle sue cene. Itard accetta l’invito.

Teatro Le Maschere  15|17 MARZO 2024

Stagione serale Parole Appassionate

RAGAZZO SELVAGGIO

Ispirato ai testi e ai documenti di J. Itard
Uno spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Convertini

Traduzione: Maria Antonia Pagliara
Con (in o. a.): Paolo Cutroni, Francesco Lai, Erika Russo
Costumi: Carla Marchini
Scene e disegno luci: Giuseppe Convertini
Assistente scene e costumi: Amedeo D’Amicis
Produzione: Teatro Le Maschere

“Il mondo intero ama la libertà, eppure ogni creatura ama le sue catene” cit. G. Ravasi

Orario spettacoli:

  • venerdì 15 marzo 2024 ore: 21.00
  • sabato 16 marzo 2024 ore: 21.00
  • domenica 17 marzo 2024 ore 17:00

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti disponibili, con obbligo di prenotazione via mail (info@teatrolemaschere.it) o via telefono (06 5833 0817) dal lunedì al venerdì (9:30-16:00).

La stagione serale Parole Appassionate prosegue ad aprile con CIRCE, LE ORIGINI (5|7 aprile) della Compagnia Zerkalo monologo interpretato da Alessandra Fallucchi e regia di Marcella Favilla. Nadia Baldi porterà a maggio il suo nuovo spettacolo che ha debuttato la scorsa stagione al Festival Racconto per ricominciare: LA VITA È ANCHE UN’ALTRA COSA (17|19 maggio) con Antonella Ippolito, Gea Martire, Francesca Morgante, Piera Russo. LA MOSTRA (24|26 maggio), uno spettacolo diretto dal grande e compianto Gigi Proietti che ripercorre in chiave ironica la vita, l’arte e i personaggi dell’attrice, conduttrice e regista Simona Marchini. La rassegna si chiude a fine maggio con lo spettacolo ELISABETTA I – LE DONNE E IL POTERE (29|31 maggio) di David Norisco, regia di Filippo D’Alessio con Maddalena Emanuela Rizzi.

La rassegna è organizzata dall’Associazione Centro Culturale Talia, riconosciuta al MIC, da oltre trent’anni offre una proposta di spettacoli con l'obiettivo di avvicinare il pubblico giovane e non al teatro, in un ambiente accogliente e rinnovato, quale si configura il Teatro Le Maschere di Roma.

Parole Appassionate, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.

“Ci piace credere che il teatro possa essere specchio della collettività, fatto di dialettica tra generazioni di artisti, un teatro di conferme e di scoperte…un teatro luogo di ricerca, studio e crescita collettiva”.

Carla Marchini e Massimo Vulcano

 

 

TEATRO LE MASCHERE

Via Aurelio Saliceti 1/3 - 00153 - Roma

Tel. 0658330817 - Fax. 0658334313

info@teatrolemaschere.it

www.teatrolemaschere.it

facebook.com/teatrolemaschere

Instagram @teatrolemaschere

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top