Buon pomeriggio e ben trovati it is Rece Time oggi con me miss Cristiana Meneghin vi racconterò del suo fantastico romanzo con la casa editrice Lettere animate" e poi mi direte la vostra
.
Vediamo un po'... ho troppo da dire aiutatemi!!!
- La sinossi non le rende giustizia…aprite e leggete
- I membri delle famiglie dei protagonisti sono “lievemente” invasivi ed a tratti stronzottoli come nelle migliori famiglie accade.
- La protagoniste femminile è una di noi con le sue certezze e debolezze ha un cuore un‘anima e a quanto pare dei bellissimi ormoni vivi
- Il protagonista maschile, forte, imperfetto, antipatico ma dotato di sentimenti è anche lui indeciso tra ciò che deve fare e ciò che dovrebbe fare.
- La storia è fluida, non ci sono punti vuoti, tutte le vicende sono perfettamente incastrate fra loro, non ti perdi mai.
- Quando divaga poi torna al punto senza annoiarti e soprattutto senza che il filo centrale della storia ne risulti penalizzato.
- Ci sono diversi personaggi che arricchiscono la trama, niente è lasciato al caso.
- Lo stile è pulito, perfetto, ironica, sagace, frizzante, la Meneghin ha creato dei dialoghi che divertono coinvolgono, ti rapisconoooooo.
- Gli elementi fantastici che ha inserito sono del tutto innovativi non visti.
Vi ho convinto? beh non ho ancora finito…
Guardate anche qui ;)
Il romanzo colpisce per l’intensità dei personaggi che oltre a essere ben strutturati interagiscono fra loro con una sinergia che non è da tutti saper creare…
Poi i temi inseriti che spaziano dal fantastico al sociale, ti lasciano degli spunti di riflessioni non indifferenti, poi un po’ di sesso non guasta mai…ma è trattato in maniera così elegante che lo vivi in maniera molto naturale e non come una forzatura 
Ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è stata la sovrapposizione, il mix, tra gli elementi reali come la desertificazione, la radioattività e i territori devastati, la bonificazione dei terreni, contro loro che con dei poteri magici provvedono a fare rifiorire la vita, dove la madre terra non era riuscita.
O ancora l’andare a lavoro, all’università in discoteca in auto, per poi vedere i protagonisti volare a bordo dei loro fieri compagni Sheen…
Per molti lettori questa cosa potrebbe essere un’aberrazione e invece nooooooooooooo il tutto risulta molto concreto proprio perché mixato agli elementi fantastici.
I protagonisti affrontano un intenso percorso di crescita che li porterà a trovare il loro posto del mondo al di là delle scelte giuste o sbagliate fatte.
Ananke mi ha fatto riflettere su tante cose, si spende così tanto tempo a giudicare gli altri ed ad etichettarli quando invece si dovrebbero dare delle chances a sé stessi, ma soprattutto anche agli altri e vedere un attimo che succede…
Vi dico solo che io voglio Un Hartox ed Uno Sheen ma non vi dirò cosa sono o a che cosa servono 
A presto perché arriva il seguito eh…
Cristina Pace
Link di riferimento.