E’ partito
positivamente il 2016 nelle sale cinematografiche italiane. Dal primo
gennaio al 31 marzo, secondo i dati Cinetel, sono stati staccati
quasi 40 milioni di biglietti: +24% rispetto all’analogo periodo
del 2015. Risultato importante anche il successo del cinema italiano,
che supera la quota del 46% del mercato, aumentando considerevolmente
la percentuale dello stesso periodo dello scorso anno, e non solo
grazie a “Quo vado”.
Confortate
da questi risultati, e da quelli dell’edizione di ottobre
dei CinemaDays con il
milione e 800mila spettatori che hanno affollatole sale, le
associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, con
il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT
lanciano la prima edizione di primavera dei
Cinemadays, in programma dall’11
al 14 aprile, con
l’obiettivo di continuare a far aumentare le presenze nelle sale
cinematografiche.
Durante i CinemaDays il costo del biglietto sarà
infatti di soli 3 euro
(ad esclusione dei film in 3D che costeranno 5 euro e degli eventi
speciali).
“L’avvio
del 2016 – afferma Luigi Cuciniello, presidente ANEC, associazione
nazionale esercenti cinema - ha segnato un incremento decisamente
positivo delle presenze e degli incassi al cinema. Con i CinemaDays
vogliamo continuare a mantenere alta l’attenzione del pubblico nei
confronti della visione del cinema in sala. Anche per questo abbiamo
deciso da quest’anno di organizzare due edizioni dei CinemaDays,
una in primavera e una in autunno, con l’obiettivo che diventino
degli appuntamenti fissi di promozione del cinema”.
Per Andrea
Occhipinti, presidente dei Distributori ANICA, “questo primo
trimestre è stato costellato da una serie di titoli forti che hanno
attratto l’interesse del pubblico. Il nostro impegno è di
consolidare almeno due appuntamenti promozionali all’anno dei
CinemaDays per offrire al pubblico film importanti, a tre euro.
Vogliamo attrarre nei cinema nuovi spettatori e far andare più
spesso quelli che già li frequentano. Il cinema sul grande schermo è
una festa”.
“Il
risultato di CinemaDays di ottobre scorso è la conferma del
ritrovato desiderio di cinema da parte del pubblico” dichiara Carlo
Bernaschi, presidente ANEM, associazione
nazionale esercenti multiplex. “L’ambizione per aprile punta
a un risultato positivo, tenendo comunque presente il periodo
differente in cui è collocata questa nuova edizione. Quindi, se
con CinemaDays di ottobre 2015 si sono registrate 1 milione e 800
mila presenze, nell’edizione primaverile penso si possa arrivare a
circa 1 milione e 600, triplicando le presenze rispetto all’analogo
periodo del 2015”.
Sul sito
ufficiale www.cinemadays.it
sono disponibili l'elenco dei cinema aderenti e dei film in
programmazione e le informazioni sulle iniziative collaterali e i
concorsi per il pubblico.
Segui
i CinemaDays su Twitter all’hashtag #Cinemadays
alla mention @cinemadays e su tutti i canali social dell’evento:
alla mention @cinemadays e su tutti i canali social dell’evento: