Teatro Lo Spazio, dal 20 ottobre un testo di Ivana Sajko per la prima volta rappresentata in Italia

Un incontro tra un uomo ed una donna una notte in discoteca. Il loro ritorno a casa attraverso la città in una notte di guerra. Un autobus che brucia con passeggeri ignari, la loro fuga dal pericolo. L’arrivo a casa di lui. L’amore tra i due e un risveglio che ha il sapore dell’abbandono.
                  
Una scrittura veloce che toglie il respiro e togliendolo ne chiede un altro più profondo, più consapevole, frasi che come orli taglienti lasciano cicatrici sui corpi, nella mente, nelle emozioni.Il personaggio/autrice, che narra i fatti, esorcizza gli avvenimenti attraverso l’atto della scrittura e  si serve di questa per tramutare la parola in una partitura a più voci.

Ivana Sajko è una giovane autrice teatrale, nata a Zagabria a metà degli anni '70, già riconosciuta e tradotta in tutta Europa per le sue opere teatrali e da poco nominata Cavaliere dell'Ordine delle Arti e della Letteratura in Francia, crediamo sia una delle voci più significative della scena balcanica.
Una scrittura quella di Ivana Sajko fortemente poetica che parte da crepe e riflessioni della propria realtà personale e storica per poi trascendere l'individuo e toccare l'universale. 
I personaggi spariscono mentre la parola diviene polifonia di voci. Voci che ricordano amori passati, voci che riflettono sulla guerra, sulla religione, sulla politica, sull'arte, sul futuro e su di un'idea diversa di umanità. L'ironia che attraversa la sua scrittura diviene motore di riflessioni sempre più acute che tagliano come lame affilate. Una lingua poetica, musicale che contiene in sé dolci melodie così come suoni di propangada. La sua voce, la voce dei suoi ricordi, delle sue proteste, delle sue speranze riempie l'agorà e si trasforma in Coro.



DAL 20 AL 23 OTTOBRE E IL 25 OTTOBRE 2015


Ore: 20:45 e dom. ore: 17

ROSE IS A ROSE IS A ROSE IS A  ROSE




Produzione Golden Show / Tinaos

In collaborazione con Comune di Muggia - Residenza Idra – Valli del Natisone Through Landscape
Di Ivana Sajko

Traduzione di Elisa Copetti
Con Sabrina Jorio
Spazio/installazione Pierpaolo Bisleri
Ingegnere del suono Paolo Cillerai
Animazione grafica di Marco Lucisano e Barbara Latorrata
Regia di Tommaso Tuzzoli

Biglietto intero 12 euro


Biglietto ridotto 10 euro

Tessera semestrale 3 euro

Teatro Lo Spazio, Via Locri, 42 Roma  0677076486  0677204149



Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top