TAYLOR SWIFT, UNA NUOVA VERSIONE ACUSTICA DEL SINGOLO "THE FATE OF OPHELIA"

 


Dopo il successo del nuovo album “The Life of a Showgirl”, uscito il 3 ottobre e certificato disco d’oro in una sola settimanaTaylor Swift torna con una nuova versione del singolo “The Fate of Ophelia”: “The Fate of Ophelia (Alone In My Tower – Acoustic Version)”.

Si tratta di una reinterpretazione intensa e delicata che mette in risalto la voce e l’emotività di Taylor, offrendo ai fan una prospettiva più intima di uno dei brani più amati del suo ultimo progetto.

Il singolo originale “The Fate of Ophelia”, attualmente in Top10 nella classifica radio italiana, ha debuttato #6 nella Chart Singoli, consolidando il miglior debutto della cantautrice nei singoli in Italia. Il brano è diventato la canzone più streammata in una sola settimana nella storia di Spotify, mentre il videoclip ufficiale, con oltre 90 milioni di visualizzazioni su YouTube, ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale nel lungometraggio “The Official Release Party of a Showgirl”. 

L’album “The Life of a Showgirl” ha segnato un traguardo storico per Taylor Swift, diventando il suo miglior debutto di sempre in Italia e stabilendo diversi record (fonte FIMI/NIQ): miglior debutto di sempre per un’artista donna, nazionale e internazionalemiglior debutto per un’artista internazionale in Italia e miglior debutto assoluto del 2025 tra artisti italiani e stranieri e ha consacrato Taylor Swift come la prima artista della storia a superare 100 miliardi di stream da solista su Spotify. L’album ha debuttato al #1 nelle classifiche FIMI/NIQ Album e nella chart CD, Vinili e Musicassette e rimane stabile in Top 10 nella classifica Album FIMI.

The Life of a Showgirl” ha stabilito un nuovo primato ancora prima della sua uscita ufficiale, diventando l’album con più presave di sempre su Spotify, superando i 5 milioni e battendo un primato che già apparteneva alla stessa Taylor Swift, ottenuto nel 2024 con “The Tourtured Poets Department” (disco di platino in Italia). “The Life of a Showgirl” ha quindi continuato a infrangere record su record dal giorno stesso in cui è stato pubblicato, diventando, in meno di 24 ore, l’album più streammato nel suo giorno di uscita del 2025 su SpotifyApple Music e Amazon Music, e ha stabilito anche un primato nella vendita di vinili, con 1.2 milioni di copie solo nel primo giorno, battendo il record da lei stessa ottenuto in precedenza con “The Tortured Poets Department”. Inoltre, il singolo estratto “The Fate of Ophelia”, attualmente #4 su Apple Music, stabile in Top20 su Spotify e in top100 su Amazon Music, è diventata la canzone più ascoltata di sempre in un solo giorno su Spotify.

Taylor Swift non si ferma e ha annunciato una nuova sorpresa per i fan: dal 12 dicembre, infatti, sarà disponibile su Disney+ “The Eras Tour | The Final Show”, un nuovo docufilm dedicato al mastodontico tour dell’artista concluso nel 2024, contenente anche il set del precedente album, “The Tortured Poets Department”, e i primi due episodi di “The End of an Era”, una docuserie di 6 episodi dietro le quinte. 

Taylor Swift (20 dischi d’oro e 18 dischi di platino in Italia) sta vivendo un 2025 ricco di successi, e il nuovo progetto discografico arriva sulla scia del suo trionfo più importante: tornare in possesso dei master originali dei suoi primi sei album, conquista arrivata finalmente lo scorso maggio. Coronato il più grande sogno della sua carriera, l’artista continua a pubblicare nuova musica dopo un anno che l’ha vista abbattere l’ennesimo record grazie al suo Eras Tour, che si è concluso a dicembre con il titolo di tour con l’incasso più alto della storia. L’artista, inoltre, è la prima cantante donna della storia a superare i 100 milioni di dischi venduti negli Stati Uniti, ottenendo la certificazione di diamante per il suo disco del 2014 “1989”. Nel 2024 Taylor Swift è entrata nella storia dei Grammy Awards, aggiudicandosi il record di prima artista a vincere per quattro volte il premio come “Album of the year” con “Midnights” (disco di platino in Italia), dopo aver già vinto in precedenza con “Fearless” (2010), “1989” (2016, disco di platino in Italia in entrambe le edizioni, master originale e Taylor’s Version) e “Folklore” (2021, disco di platino in Italia). 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top