Rai 5, stasera "L'universo alternativo di Kate Bush". Storia di una ragazzina prodigio

 


“Ho sempre provato piacere nel raggiungere note non facilmente raggiungibili. Una settimana dopo tocco quella nota e cerco di raggiungere quella ancora più alta”.

Parola di Kate Bush, un’artista capace come pochi di creare un universo sonoro e immaginifico così singolare, ricco e abbagliante. Lo racconta il doc in prima visione “L'universo alternativo di Kate Bush”, in onda mercoledì 26 novembre alle 23.35 su Rai 5.

Poche donne nella storia del rock sono riuscite a unire tante qualità artistiche come Kate Bush. Compositrice, autrice, interprete, produttrice, arrangiatrice, polistrumentista (pianoforte, fairlight, violino, basso, chitarra, drum-machine), ballerina, coreografa, regista: tutto ciò è riuscita ad essere in questi anni l'ex-ragazzina prodigio che a soli 19 anni stupì il mondo con "Wuthering Heights". Era una di quelle ballate destinate a lasciare il segno, una favola romantica ispirata a "Cime tempestose" di Emily Brontë, ma soprattutto un saggio dell'incredibile voce di Catherine Bush, in arte Kate, capace di ben quattro ottave di estensione. Un simile talento, nel rock al femminile, non si ricordava dai tempi di Janis Joplin. Ma con il canto straziante della grande blues-singer americana, Kate Bush aveva poco a che vedere. La sua voce evocava le fiabe gotiche e il folk celtico, il misticismo medievale e gli incantesimi delle streghe, i riti tribali e il pop più etereo. Uno stile che di lì a poco avrebbe contagiato intere generazioni di cantanti, da Tori Amos a Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins, da Bjork ad Anneli Marian Drecker dei Bel Canto, passando per mille altre.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top