Rai 3, ad "Agorà" il crollo della Torre dei Conti a Roma

 


Il crollo della storica Torre dei Conti nei pressi di via dei Fori Imperiali a Roma ha scatenato le polemiche anche a livello internazionale.

La Farnesina ha convocato l’ambasciatore russo in Italia per procedere con un richiamo formale dopo le dichiarazioni rilasciate dalla portavoce del ministero degli Esteri russo: "Finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente i soldi dei suoi contribuenti" per l'Ucraina, "l'Italia crollerà tutta, dall'economia alle torri". Intanto sul piano interno si allarga il confronto sulla separazione delle carriere: ne discuteranno, con Roberto Inciocchi, il Presidente dell’Anm Cesare Parodi e Antonio Di Pietro. Si intensifica, poi, il dibattito sulla manovra e non sembra placarsi lo scontro tra i partiti in merito alla costruzione del Ponte sullo stretto di Messina. Questi i principali temi di “Agorà”, in onda martedì 4 novembre alle 8.00 su Rai 3.

Ospiti saranno: Dario Fabbri, direttore Domino; Maria Cuffaro, Tg3 Mondo; Costantino D’Orazio, storico dell’Arte; Giuseppe Cossiga, presidente Associazione Aerospazio Difesa – Aiad;  

Valentina Petrini, giornalista; Cesare Parodi, presidente Associazione Nazionale Magistrati – Anm; Antonio Di Pietro, Comitato SìSepara / Fondazione Einaudi; Sara Kelany, Fratelli d’Italia; Alfonso Colucci, Movimento 5 Stelle; Francesco Bechis, Il Messaggero; Matteo Pucciarelli, La Repubblica; Annalisa Tardino, Adsp - Sicilia occidentale - Commissario dell'Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia Occidentale; Matilde D'Errico, ideatrice di Amore Criminale e Sopravvissute; Anna Maria Giannini, docente di Psicologia Forense, Università La Sapienza.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top