Per festeggiare i 75 anni di Carlo Verdone Rai Teche pubblica per la prima volta la storica trasmissione “Orgoglio coatto”, disponibile da lunedì 17 novembre su RaiPlay. Andato in onda in un’unica puntata il 9 luglio 1999 su Rai 2, lo show cult torna disponibile proprio nel giorno in cui il Comune di Roma celebra Verdone proclamandolo “sindaco per un giorno”, a testimonianza del legame profondo tra l’artista e la sua città.
Con la conduzione di Piero Chiambretti e la regia di Maurizio Ventriglia, “Orgoglio coatto” fu un esperimento televisivo decisamente fuori dagli schemi, a metà strada tra l’intrattenimento irriverente e il talk sociologico, non a caso andato in onda in chiave quasi dissacrante dallo studio di “Porta a porta” al Teatro delle Vittorie. Dedicato al “coatto” come fenomeno di costume, linguaggio e identità urbana, il programma era firmato da Marco Giusti e Andrea Lo Vecchio, con la collaborazione di Alberto Piccinini e Tiberio Fusco, e traeva ispirazione dal libro di Carlo Verdone e Marco Giusti “Fatti coatti”.
Il principale protagonista era però innegabilmente Carlo Verdone, simbolo autentico della romanità e grande interprete della cultura popolare, mattatore assoluto delle oltre due ore di spettacolo, con la sua galleria di personaggi entrati nell’immaginario collettivo. Davanti a un pubblico popolare e verace, si alternavano dibattiti in bilico tra il serio e il faceto, momenti comici e musicali, con un nutrito e colorito parterre di ospiti e con Verdone pronto a riconoscere sé stesso nel mitico Ivano del film “Viaggio di nozze” o nella sfilata di bulli di periferia proposta dallo “stilista” Violentino. Tra i partecipanti l’opinionista Roberto D’Agostino, il rapper Piotta reduce dal clamoroso successo del singolo “Supercafone”, un’autoironica Manuela Arcuri alle prese con una divertente candid camera in spiaggia, e il duo Lillo & Greg ad aggiungere un tocco di umorismo surreale all’irresistibile rassegna di tipi e linguaggi del mondo “coatto”.
Con il suo mix di satira, antropologia, chiacchiere e comicità pura, “Orgoglio coatto” resta ancora oggi un prodotto inclassificabile e un esempio di televisione capace di raccontare con fantasia, ironia e affetto l’Italia delle periferie e delle tribù metropolitane. Riemerso dalle Teche Rai per il pubblico di RaiPlay, lo show restituisce il gusto di ridere senza però rinunciare a pensare, anche grazie al talento di Carlo Verdone nel proporre sul grande come sul piccolo schermo, i sogni più buffi e i nostri difetti più teneri delle persone. Il link è www.raiplay.it/programmi/orgogliocoatto



