Da Stranger Things a Umbrella, la festa dei cosplayer a Lucca Comics: le immagini

 


di Marcella Piretti e Vania Vorcelli

LUCCA – Anche quest’anno migliaia di appassionati hanno invaso il centro di Lucca per non perdere la più importante fiera dedicata al mondo di fumetti, manga, anime, giochi da tavolo, videogiochi, illustrazione, fantasy e serie tv, Lucca Comics. A Lucca, da quasi 60 anni (quella di quest’anno è l’edizione numero 59), arrivano espositori da tutto il mondo, vanno in scena eventi e incontri, anteprime, mostre e presentazioni. E spesso si possono trovare occasioni interessanti per acquistare merchandising e prodotti in edizione limitata. Ma soprattutto, a Lucca, ci sono loro, i tantissimi e coloratissimi cosplayer, appassionati di tutte le età che decidono di impersonare i loro personaggi preferiti di serie tv o fumetti. La parola deriva da ‘cos’ (costume) e player (giocatore).
Anche quest’anno, in occasione di Lucca Comics 2025 (che chiude oggi 2 novembre dopo 4 giorni di ‘pienone’), il centro storico di Lucca è stato invaso dai cosplayer e dalle loro parate variopinte. E oggi, che è l’ultimo giorno, ci sono tante parate e sfilate a tema. Ce n’è davvero per tutti i gusti: dagli intramontabili come Harry Potter e Star Wars alle serie cult Stranger Things e Traitor, passando per il fenomeno del momento KPop Demon Hunters, per i colorati Deadpool e per gli zombie di Umbrella che oggi per le strade di Lucca hanno realizzato uno spettacolo stupendo tra costumi e animazione.
Oggi poi si svolge anche il Lucca Cosplay Contestuna gara aperta a tutti con appuntamento dalle 14 all’auditorium San Francesco. Tantissimi i premi in palio per le diverse categorie, da quella per il miglior gruppo al premio simpatia, passando per il miglior accessorio: tutti possono mettersi in gioco e diventare supereroi per un giorno fino al momento dedicato ai più piccoli, con il premio Kids.


Le foto:

I video:



Fonte Agenzia DIRE - www.dire.it

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top