Bagliori d’Anima presentano “Cjaminà” il nuovo singolo in lingua friulana

 


E' disponibile su tutte le piattaforme digitale “Cjaminà”, il nuovo singolo in lingua friulana di Bagliori d’Anima, il duo formato da Alessandro Pozzetto e Nico Odorico.

Un brano che segna un punto di svolta nella loro evoluzione artistica con un suono moderno e con atmosfere sospese, dove la scrittura introspettiva di Pozzetto incontra l’anima musicale di Odorico, capace di fondere vibrazioni pop, pulsazioni elettroniche e l’energia rock.

Il singolo è tratto dallo spettacolo di musica e narrazione “NINE – doi miluçs, un mot, une promesse”, in cui la parte narrativa è scritta dallo storico e divulgatore Paolo Paron. Il racconto, ambientato nel Friuli del 1227, nel tempo delle crociate, intreccia realtà e leggenda, storie di donne guaritrici, sciamani e benandanti.

Pozzetto: “Camminare per me significa avanzare nella vita: è la somma delle esperienze che ci forma e ci fa crescere. Solo di recente ho imparato ad ascoltare la mia voce interiore. La vita ci mette alla prova per insegnarci l’autenticità e l’equilibrio tra bene e male.”

Odorico: “Nel brano raccontiamo il viaggio della vita, con la sua epicità e intensità. Gli arrangiamenti uniscono la mia anima rock e classica con influenze elettroniche, trovando uno sviluppo senza soluzione di continuità.”

Cjaminà è un viaggio interiore, un invito a camminare dentro sé stessi. Un brano che unisce tradizione e modernità, lasciando che la musica diventi ponte tra il visibile e l’invisibile, tra ciò che siamo e ciò che possiamo ancora diventare.

A firmare la copertina è il disegnatore pordenonese Francesco Bisaro, che con la sua illustrazione cattura l’essenza del brano.


Facebook Bagliori d’Anima https://www.facebook.com/BaglioridAnima 
Instagram @baglioridanima https://www.instagram.com/bagliori_danima/ 
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top