A Roma si aprono le Giornate del cinema kazako

 


Alla Casa del cinema nel parco Villa Borghese sono iniziate le Giornate del cinema kazako a Roma. Il festival cinematografico è stato inaugurato con il film “Ancora una volta” del regista Duman Yerkimbek.

L'obiettivo delle Giornate del cinema è quello di far conoscere al pubblico italiano il patrimonio storico e culturale del Kazakhstan e di mostrare il potenziale della sua industria cinematografica. L'evento è finalizzato allo sviluppo di un dialogo culturale a lungo termine tra i due paesi.

L'Ambasciatore del Kazakhstan in Italia, Yerbolat Sembayev, intervenuto all'inaugurazione, ha sottolineato che le Giornate del cinema kazako a Roma rappresentano un altro importante progetto culturale tra il Kazakhstan e l'Italia, volto non solo a promuovere il nostro patrimonio storico-culturale, ma anche ad avvicinare spiritualmente i due popoli.

"L'organizzazione delle Giornate del cinema kazako a Roma è la logica continuazione dell'ampia interazione culturale tra il Kazakhstan e l'Italia, che sta prendendo piede. Recentemente abbiamo inaugurato a Roma un monumento al grande poeta e pensatore kazako Abai Kunanbaiuly. E una delle strade della capitale del nostro Paese, Astana, porterà il nome del leggendario viaggiatore italiano Marco Polo. Ci aspettano molti progetti culturali comuni e l'evento di oggi è molto importante per rafforzare i legami culturali tra i nostri Paesi", ha sottolineato l'Ambasciatore Yerbolat Sembayev.

All'inaugurazione del festival cinematografico sono intervenuti anche il direttore generale della casa di produzione cinematografica “Kazakhfilm” Kulyash Zhumakhanova e il regista del film “Qaitadan” Duman Yerkimbek, che hanno sottolineato l'importanza della proiezione dei nostri film per rafforzare i legami culturali reciproci.

Le Giornate del cinema kazako a Roma sono organizzate dal Ministero della Cultura e dell'Informazione della Repubblica del Kazakistan e dalla casa di produzione cinematografica “Kazakhfilm”, con la collaborazione della società cinematografica “Varantfilm”. Il programma delle Giornate, che si svolgeranno dal 24 al 26 novembre, oltre al film “Ancora una volta”, comprende anche i film “La strada verso la madre” e “I mille giovani eroi” del regista Akan Satayev.

Foto di Cecilia Chiaramonte

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top