Un avvocato brillante, un uomo in bilico tra ironia e rimpianti: Guido Guerrieri è la nuova sfida di Alessandro Gassman.
Lunedì 20 ottobre in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, con la proiezione dei primi due episodi in Sala Sinopoli alle 21, la serie tv “Guerrieri – La regola dell’equilibrio” tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio “Ragionevoli dubbi” e “Le perfezioni provvisorie” editi da Sellerio Editore e “La regola dell’equilibrio” edito da Giulio Einaudi Editore – scritta da Doriana Leondeff, Antonio Leotti, Oliviero Del Papa e Gianrico Carofiglio. Coprodotta da Rai Fiction - Combo International - Bartleby Film sarà prossimamente su Rai 1 con sei prime serate per la regia di Gianluca Tavarelli con Alessandro Gassmann, Ivana Lotito, Michele Venitucci, Anita Caprioli, Stefano Dionisi, Lea Gavino e Michele Ragno.Guido Guerrieri è un avvocato brillante, sempre in bilico tra successo e fragilità. Appassionato di boxe, nostalgico dell’amore perduto per la moglie Sara, dalla quale si sta separando, Guerrieri affronta con acume, sensibilità e abilità dialettiche i casi oggetto delle sue istrioniche difese dibattimentali: un cliente che emerge come un fantasma dal suo passato, la misteriosa sparizione della giovane Manuela, l’omicidio di una ricercatrice biologa e soprattutto la vicenda di un vecchio amico, il giudice Larocca, stimato magistrato accusato di corruzione. Ad affiancarlo in queste sfide, una squadra di personaggi iconici: il fido Tancredi, abile ispettore di Polizia; Annapaola, ex giornalista di cronaca nera, ora audace investigatrice privata; Consuelo, efficiente praticante dello studio Guerrieri; il nuovo stagista Tony, distratto patologico ma imprevedibile e geniale. La serie, attraverso lo sguardo partecipe e ironico del protagonista, racconta gli ingranaggi e le logiche della Giustizia attuale con ritmo e tensione da thriller.