LARA DEI, "Dove vanno a finire" il nuovo singolo: una ballata intensa e sospesa tra malinconia e leggerezza

 


Nuovo capitolo musicale per Lara Dei che nel giorno del suo compleanno festeggia con “Dove vanno a finire” (Oyà), il nuovo singolo che anticipa l’album in uscita a dicembre, disponibile da oggi giovedì 9 ottobre su tutte le piattaforme digitali.

Una ballata intensa e sospesa tra malinconia e leggerezza che risponde all’interrogativo universale: ‘che fine fanno i sentimenti dopo una storia d’amore?’. Con la sua scrittura evocativa e sonorità avvolgenti, Lara prosegue il suo viaggio nelle emozioni più profonde, guidandoci dentro una stanza della memoria, dove si rifugiano amori passati che continuano a vivere in un silenzioso limbo interiore.

Una riflessione musicale sulla speranza e sull’accettazione, sul desiderio che persiste anche quando si sa che ‘quell’ultimo ballo’ – metafora di un amore svanito – non tornerà. Eppure, proprio in quell’attesa, Lara trova la forza di ricominciare, trasformando la nostalgia in nuova consapevolezza.

 

CREDITS “DOVE VANNO A FINIRE”

Autori: Ilaria De Amicis - Stefano Crialesi- Lorenzo Lepore

Compositori: Ilaria De Amicis - Stefano Crialesi- - Lorenzo Lepore

 

Ilaria De Amicis, in arte Lara Dei, è una cantautrice abruzzese, classe 1996. Dopo la partecipazione a numerosi concorsi come “Città di Poggio Bustone”, dedicato a Lucio Battisti, Tour Music Fest, frequenta per due anni il corso per parolieri tenuto dall’autore Giuseppe Anastasi e il workshop musicale presso Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini con Gino Castaldo e Luca Barbarossa. Ha aperto i concerti di Giorgio CanaliEnrico Ruggeri e Avincola, ed entra a far parte della rosa dei 35 candidati selezionati per la sezione Canzone di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, diretta da Tosca. Il 2024 è un anno particolarmente importante: vince il contest Dinamica, che le permette di esibirsi nei circuiti Sofar in tutta Italia, il premio per la Composizione di Canzoni tenuto da Grazia Di Michele, e partecipa al Rino Gaetano Day. Il CEI la sceglie come voce del jingle dell’evento “Musica e Parole al Cuore della Democrazia”, dove interpreta “La libertà” di Giorgio Gaber in Piazza dell’Unità, condividendo il palco con artisti come Riccardo CoccianteTiromancino e Roberto Vecchioni. Quest’anno è tra i protagonisti de Il Giubileo dei Giovani e apre il concerto ad Agerola di Mr Rain. Intanto firma un contratto discografico con l’etichetta Oyà, con il supporto di Carlo Di Francesco (produttore di Fiorella Mannoia) e Paolo d’Alessandro (manager di Caparezza), con cui pubblica i primi singoli “Ex” e “Milano Paris” e “Infezione”, disponibili su tutte le piattaforme, che anticipano l’uscita del suo primo album.

https://www.instagram.com/laradei_chi/

https://www.facebook.com/ilaria.deamicis.3

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top