JESON tra i 24 semifinalisti di SANREMO GIOVANI con l'inedito "Inizialmente tu"

 


Jesonartista, cantautore e autore romano, entra ufficialmente tra i 24 semifinalisti di Sanremo Giovani con il suo inedito “Inizialmente tu”.

Dopo le audizioni dal vivo, che ieri pomeriggio l’hanno visto esibirsi a Roma insieme agli altri 34 artisti selezionati di fronte alla Commissione Musicale composta dal Direttore Artistico Carlo Conti e dalla giuria che include: Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, il suo nome è stato annunciato tra quelli che proveranno a conquistare la finalissima di “Sarà Sanremo”.

 

Con una scrittura che unisce introspezione e contemporaneità, Jeson si è affermato negli ultimi anni come una delle voci più autentiche e riconoscibili della nuova scena cantautorale italiana. Le sue canzoni parlano di amore, vulnerabilità e crescita personale, alternando sonorità urban e R&B a un linguaggio diretto, capace di arrivare in profondità. Con le parole, il cantautore traccia immagini concrete, che si rifanno alle sue esperienze, ma anche al vissuto degli altri, creando un racconto universale in cui ognuno può riconoscersi.

 

Quest’anno Jeson ha pubblicato “Che farei”, “Me manchi da mori’” e “Vagabondo”, singoli che hanno confermato la cifra stilistica del giovane artista. I nuovi brani arrivano dopo la collaborazione con Marco Mengoni, che lo ha scelto come featuring per “Lasciami indietro”, singolo incluso nel disco “Materia Prisma.

La partecipazione a Sanremo Giovani segna un nuovo passo nel cammino dell’artista, una nuova fase, ricca di suggestioni e di storie, fortemente legata alla tradizione cantautorale italiana. Jeson è un cantastorie moderno, le cui canzoni sono come istantanee in musica.

 

SEGUI JESON SU

Spotify - YouTube - Instagram - TikTok

 

 

BIOGRAFIA

Jeson è il nome d’arte di Daniele Fossatelli, romano classe ‘98, nato nel quartiere Cinecittà.

Comincia ad avvicinarsi alla musica all’età di 13 anni, con la scrittura di testi e poesie che trovano il giusto abbinamento con la musica black. In seguito, riesce a concretizzare il proprio percorso musicale grazie alla collaborazione con il producer MDM, in cui l’artista trova il giusto partner musicale. Influenzati da artisti internazionali come 6lack, Anfa Rose, The Weeknd e Labirinth, lavorano e si impegnano per proporre un repertorio nuovo e originale nel panorama urban italiano, a metà tra rap e R&B nelle loro versioni più crepuscolari e riflessive. Con il singolo “Diario di Bordo” (14 gennaio 2021) riesce a catturare l’interesse della scena musicale, che continua a seguirlo con attenzione nel suo primo progetto ufficiale “Fuori da un oblò” (14 maggio 2021), in cui l’artista racconta l’Odissea psicologica vissuta durante il primo lockdown. In seguito alla release del suo primo EP, oltre a lavorare come autore per altri artisti, Jeson inizia a gettare le basi per il suo nuovo progetto, sempre in collaborazione con il produttore MDM. Il 2023 sarà un anno fondamentale per la sua carriera artistica e autorale, iniziato con la firma per Epic Records/Sony Music Italy e l’annuncio del brano “Il Mio Posto” (7 aprile 2023), accompagnato dal videoclip e seguito dalla collaborazione con Marco Mengoni come feat. dell’album “Materia Prisma” nel pezzo “Lasciami indietro”. Il 16 giugno esce “Hallelujah”, seguito da “La cura sbagliata” (22 settembre) e da “Perdonare te” (8 marzo 2024), che anticipano l’EP “Solo un uomo” (12 aprile 2024). Nel 2025 Jeson torna con il brano “Vagabondo” (14 marzo), a cui seguono “Me manchi da mori’”, (23 maggio) e “Che farei”, il nuovo singolo che dal 5 settembre è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top