Il viaggio delle donne nel tempo con Tapirulan, il nuovo progetto di danza contemporanea di Gruppo e-Motion

 


Un tapis roulant che non smette mai di scorrere, un corpo femminile che lo abita e attraverso il linguaggio della danza disegna il percorso esistenziale di una donna in tutti i suoi ruoli sociali – figlia, madre, moglie, amante, lavoratrice. 

TAPIRULAN, nuova creazione di Gruppo e-Motion, trasforma la scena in un flusso continuo dove infanzia, maturità e memoria si intrecciano in desideri, aspettative sociali, stereotipi e salute psicofisica, restituendo al pubblico l’essenza universale del tempo: inesorabile, imprevedibile, ma capace di custodire e rivelare identità.

Con la coreografia di Sara Lourenco, interpretata da Francesca La Cava e con la drammaturgia di Anouscka Brodacz, la nuova produzione firmata da Gruppo e-Motion è un’indagine sul tempo come dimensione fondamentale della vita umana, che struttura le esperienze, le relazioni e le nostre percezioni, affrontando la sfera universale e personale del tempo, che unisce e separa, custodisce memorie nel corpo e allo stesso tempo apre al futuro. Una creazione che mette in dialogo movimento, suono, spazio scenico e oggetti fisici, in cui il tapis roulant diventa simbolo e compagno di un cammino interiore e collettivo, offrendo al pubblico uno specchio in cui riconoscersi e interrogarsi, in una performance in cui il corpo diventa strumento narrativo, sfruttando movimento, gesto, posture, interazioni spaziali e movimenti carichi di simbolismo e metafore.

Il progetto prenderà forma durante la residenza artistica dal 6 al 12 ottobre a Pescara a Speciale Matta in Scena organizzato da Artisti per il Matta al termine della quale si terrà un’apertura pubblica l’11 e 12 settembre alle ore 21:00. Il progetto sarà poi presentato in anteprima a Tenerife il 29 novembre per debuttare al Teatro delle Saline di Cagliari il 12 dicembre e terminare il tour 2025 a Napoli  il 14 dicembre.

TAPIRULAN è una produzione di Gruppo e-Motion, compagnia di danza contemporanea riconosciuta dal MIC per l’eccellenza artistica e da anni impegnata nella promozione della danza come linguaggio innovativo e accessibile. Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila, con il contributo fondamentale della residenza presso Artisti per il Matta a Pescara. L’opera nasce da una rete di collaborazioni che coinvolgono artisti e professionisti: la coreografia di Sara Lourenco, docente dell’Accademia Nazionale di Danza a Roma e con numerose esperienze in prestigiose compagnie europee, la drammaturgia di Anouska Brodacz che lavora dal 2017 come dramaturg della Compagnia e cura la sezione danza di Matta in scena, i costumi sono frutto di un lavoro condiviso tra Gruppo e-Motion e la designer Elisabetta Falqui, con la realizzazione sartoriale di Stefania Dessi, la componente sonora è affidata a Globster con musica elettronica dal vivo, le luci a Stefano Pirandello, uno dei più prestigiosi light designer italiani.

Gruppo e-Motion, diretta da Francesca La Cava, in questa occasione performer dello spettacolo, è stata fondata con l’obiettivo di connettere la danza a tematiche sociali e culturali, prosegue così il suo percorso di ricerca sul corpo come archivio di memorie ed esperienze. Con TAPIRULAN offre al pubblico un’esperienza che coniuga danza, suono e immagine, consegnando al pubblico una riflessione profonda e condivisa sul tempo come risorsa e destino, come limite e possibilità, e trasformando la scena in uno spazio di consapevolezza, resilienza e immaginazione collettiva.

TAPIRULAN
Coreografia | Sara Lourenco 

Performer | Francesca La Cava 

Drammaturgia | Anouscka Brodacz 

Light Designer | Stefano Pirandello

Musica live electronics | Globster 

Archivio costumi | Gruppo e-motion Collaborazione scene e costumi | Elisabetta Falqui
Realizzazione costumi | Stefania Dessi Produzione | Gruppo e-motion con il sostegno del MIC, della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila Residenze | Artisti per il Matta (IT)

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top