Finisce la 4^ stagione di Un Caffè con Giorgia, videointerviste per fare cultura e mostrare l'orologio da una prospettiva diversa

 


Tutte le puntate, anche quelle precedenti, sono disponibili al link: 
https://youtube.com/playlist?list=PL-598LO1Q7YKywG-dUu2I6Zi2SnFBQyQW&si=dLOSRHXB7NNilYro

  

“Doveva essere un viaggio breve, invece abbiamo già girato 4 stagioni per un totale di circa 40 puntate per cui ho percepito fin da subito un grande interesse e coinvolgimento da parte del pubblico. Sono felice di essere riuscita a realizzare un progetto che abbia dato occasione anche ai miei ospiti di rivelare lati inediti di sé e delle proprie passioni. La cosa più bella è che, con molti di loro, si è instaurato nel tempo anche un bel rapporto di amicizia”.

 

È così che GIORGIA MONDANI presenta UN CAFFÈ CON GIORGIA: una serie unica nel suo genere in cui la “Signora degli Orologi” si confronta, in un ambiente informale, come se fosse con amici di vecchia data, con importanti personalità dello sport e dello spettacolo italiani internazionaliparlando di orologi e di altre passioni in comune.

 

Ospite dell’ultima puntata caricata online è LINUS, la cui collezione di orologi include pezzi di IWC, Omega e Rolex: “lo sapevate che indossa l’orologio al polso destro? E che se potesse partire per un viaggio nel tempo, partirebbe per l’America degli anni ’50?”protagonisti degli ultimi episodi della stagione, invece, il pilota MATTEO CRESSONI (online dal 30 ottobre), l’ex calciatore FRANCESCO FLACHI (online dal 13 novembre) e il content creator e imprenditore nel campo del fitness DANNY LAZZARIN (online dal 27 novembre).

 

Insieme a Giorgia in questa 4^ serie anche ROBERTO PARODI, scrittore, giornalista e conduttore televisivo italiano, con cui c’è stato modo di parlare della sua preferenza per i modelli discreti e i grandi classici come i Rolex, in netto contrasto con l’ostentazione di cui sono spesso permeati i social; il calciatore FABIO BORINIKEKKO SILVESTRE? Amico di vecchia data, con lui c’è stata l’occasione di parlare di un pezzo iconico come il Rolex “Starbucks” e del suo colore, verde, colore a cui siamo entrambi molto legati. E di regalarci un momento di nostalgia per gli anni ’90, alla luce dei cambiamenti, specialmente quelli sociali, portati dalla tecnologia moderna”.

FEDEASSO, al secolo Federico Assini, noto content creator e imprenditore nato a Genova, e l’Apple Watch, per lui indispensabile perché ipocondriaco, per monitorare il battito cardiaco; il “principe degli chef stellati genovesi” IVANO RICCHEBONO“È stato bello sentirlo raccontare la sua storia così ricca, la sua passione per la Sampdoria e per il suo orologio Longines di famiglia e Francesca e Tonio di PENELOPE A CASA.

 

Tra gli ospiti delle scorse stagioni, invece, anche JOE BASTIANICHappassionato di Rolex, in particolar modo del modello GMT e Daytona, e collezionista di orologi di marchi di lusso come Patek Philippe e Audemars Piguet; LUCA ARGENTERO, che ha confessato come sia profondamente cambiata la sua percezione del tempo legata al passare degli anni e alla genitorialità; FRANCESCO FACCHINETTI, protagonista della puntata con la sua grande passione per gli orologi, essendo cresciuto in una famiglia di collezionisti, e di come consideri l'orologio un'estensione del corpo umano e un'opera d'arte; ALBERT GUÐMUNDSSON, che ha trascorso diversi anni della sua carriera calcistica proprio a Genova, proprietario di un Daytona platino e un Rolex GMT Master acquistato per celebrare la nascita del figlio; il rinomato chitarrista italiano MAURIZIO SOLIERI, amante di chitarre e orologi vintage, come il suo Omega SeamasterCRISTINA PARODI, con cui Giorgia Mondani condivide un passato come tennista agonista.

 

Ancora il cantautore italiano ALBERTO FORTIS; l’ex tennista FILIPPO VOLANDRI; l’imprenditore TOMMASO MAZZANTI, proprietario dell'Antico Vinaio, e la sua collezione di Rolex, scelti per segnare e commemorare l’apertura dei suoi vari negozilo chef e food consultant MIRKO RONZONI, vincitore della seconda edizione italiana di “Hell's Kitchen”; FILIPPO MAGNINIFLAVIA PENNETTA e lo speciale Rolex “Kermit” regalato dal marito Fabio Fognini; CHRISTIAN VIERIERNST KNAM, tra la preparazione di una mousse al cioccolato fondente e pistacchio con gelée d'arance siciliane e il cronografo Eberhard che porta al polso. 

 

E, ovviamente, i personaggi liguri o legati alla citta di Genova proprio come Giorgia Mondani: l’attrice ALICE ARCURIappassionata di orologi vintage e del valore emotivo che rappresentano, in particolare un orologio di suo nonno; RUDY ZERBI, di Santa Margherita Ligure, che condivide la storia di un vecchio Demar che gli ha regalato il nonno, più prezioso di qualsiasi altro orologio della sua collezione; SERENA GARITTA, personaggio tv e vincitrice del Grande Fratello nel 2004, e l’aereo su cui stava perdendo il Rolex Daytona acquistato come ricordo della sua vittoria; l’ex calciatore MASSIMO MAURO, le sue esperienze sul campo da calcio giocando con leggende del calibro di Maradona, Zico e Platini e il Norqain Independence Wild One che indossa, di cui Giorgia Mondani evidenzia l'innovazione.

 

*****

CHI è GIORGIA MONDANI

Giorgia Mondani nasce a Genova e, fin da bambina, cresce in mezzo agli orologi, con il primo Rolex ricevuto in dono dai genitori per la vittoria del suo primo torneo di tennis. Passione che ha modo di ritrovare e continuare a portare avanti anche durante la prima esperienza di lavoro, quasi due anni con Osvaldo Patrizzi, nominato come uno dei 20 uomini più importanti del mondo dell’orologeria, nella casa d’asta Antiquorum, di cui era direttore. Lavora per diversi anni insieme ai genitori nella Guido Mondani Editore, casa editrice specializzata in alta orologeria fondata dal padre nel 1979, da anni publisher di volumi che sono diventati dei veri e propri punti di riferimento per i collezionisti e commercianti di tutto il mondo, come autrice e Direttore del marketing, dando un notevole sviluppo al mercato estero. Come esperta e consulente orologi di lusso, nel 2018 fonda “Mondani Web”: una piattaforma innovativa riconosciuta nel panorama internazionale, un vero e proprio network in cui commercianti di orologi con comprovata esperienza e competenza hanno modo di incontrarsi con collezionisti e acquirenti provenienti da tutto il mondo. Non solo Mondani Editore e Mondani Web. La volontà di condividere un know how e una profonda conoscenza in ambito orologeria di lusso, tramandata di padre in figlia e in continuo sviluppo, trova il suo spazio anche sui social di Giorgia, che contano più di 500.000 follower (quasi mezzo milione su Instagram e più di 48.000 su TikTok). Con loro condivide giornalmente curiosità e novità sul mondo del lusso, partecipazione a eventi di settore o come il Red Carpet della Mostra del Cinema di Venezia, presenta modelli di orologi iconici e mostra i preferiti delle star, tra aneddoti e dettagli tecnici, con foto, video, interviste, talks, reels e stories, confermandosi punto di riferimento per i marchi più famosi e per tutti i collezionisti e gli amanti di orologi. Tra i contenuti, particolarmente apprezzato è proprio Un Caffè Con Giorgia.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top