![]() |
| Foto RosaRomaParigi |
Cristina Marocco, attrice e cantante italiana da anni trasferitasi a Parigi, è attualmente in scena nei teatri francesi con due spettacoli.
La pièce “La lettre d’Italie”, dove è protagonista insieme a Bruno Putzulu, celebrato attore francese insignito di un Cesar (massimo riconoscimento per un attore in Francia).
Il testo tocca con grazia e commozione il tema della migrazione, delle radici che è impossibile strappare, della conciliazione tra passato e futuro.
Oltre questo, porta in scena da anni uno spettacolo di canzoni e monologhi, “Un air d’Italie, viaggio alle origini della canzone italiana”, itinerario poetico a ritroso fino alle sorgenti della nostra canzone, la canzone napoletana e la prima forma canzone di epoca barocca.
Nata a Torino, Cristina Marocco si è formata nella danza, nella musica e nel teatro. Trasferitasi in Francia, più di vent'anni fa, ottiene grande notorietà interpretando il duetto “J’ai tout oublié” al fianco di Marc Lavoine, brano divenuto un evergreen della canzone francese. Pubblica in seguito due album a suo nome, “A côté du soleil” (Emi Music France) e “Je te dirais que tout est beau” (Pias).
Come attrice, subito dopo il diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, recita nei maggiori teatri italiani. Partecipa a un episodio del Commissario Montalbano, il Gatto e il cardellino, dove interpreta Barbara.
In Francia appare in serie televisive francesi, ed è ospite nelle principali trasmissioni di prima serata.


