Camera dei Deputati, il 9 ottobre si presenta il libro "Da grande… vorrei fare il genitore"

 


ROMA - Alla Camera dei Deputati si terrà l’incontro “Pedagogia della Famiglia” con le autrici Elvira D’Alò e Antonella Mastro, in occasione della presentazione del volume Da grande… vorrei fare il genitore. Il libro raccoglie materiali, esperienze e riflessioni maturate nei percorsi di Scuola genitori, offrendo strumenti concreti per leggere bisogni, incertezze e stili educativi di oggi e per rilanciare l’alleanza scuola–famiglia.

Pensato come un libro-ponte tra riflessione pedagogica e laboratori, unisce teoria essenziale a schede e attività replicabili: dall’esplorazione di bisogni e incertezze all’idea di una “base sicura” nella relazione, fino ai moduli su emozioni, affettività e sessualità, ruoli maschili e femminili. In appendice: piramide di Maslow, schede operative e documentazione fotografica. Lo stile è accessibile e non accademico, con una postura laica e di servizio.

Le autrici muovono da una pedagogia clinica attenta alla dimensione emotiva e relazionale, intrecciando i classici (Dewey, Claparède) con cornici più recenti (Bowlby, Erikson, Gottman, Recalcati, Goleman, Bauman). Ne emerge un manuale–racconto che dà dignità formativa alla quotidianità e trasforma il “buon senso” in competenza educativa: utile a docenti, educatori, counselor scolastici e genitori.

L’evento inizierà con i saluti istituzionali dell’Onorevole Alessandro Colucci Segretario di Presidenza.
La moderazione sarà affidata alla giornalista Georgia Allegretti. La casa editrice I libri di Icaro sarà rappresentata dalla Responsabile della comunicazione Lisa Di Giovanni.


Quando e dove:
Giovedì 9 ottobre 2025, ore 15:00–17:00
Sala Giacomo Matteotti – Palazzo Teodoli, Camera dei Deputati
Piazza del Parlamento 19, Roma
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top