In occasione di Festina Lente, torna l'appuntamento con "Zucca in festa", che accoglierà gli appassionati a Ostellato (FE) nelle date del 11-12, 18-19 e 25-26 ottobre 2025.
Quest'anno la manifestazione si arricchisce di una novità straordinaria: un piatto di ispirazione rinascimentale appositamente creato per l'evento.
La raffinata proposta culinaria, nata dalla passione condivisa tra l'Associazione Strada dei Sapori della Provincia di Ferrara, uno chef dell'Istituto alberghiero O. Vergani di Ferrara e la Pro Loco di Ostellato, sarà svelata in anteprima proprio a "Zucca in festa". Gli amanti della zucca verranno conquistati da questa specialità irripetibile solamente nello stand di piazza Giorgio Bassani, dove entrerà a far parte del menu della rassegna.
L'iniziativa rappresenta un viaggio emozionante per riscoprire sapori dimenticati del passato, reinterpretati con maestria contemporanea, in un abbraccio perfetto tra tradizione storica e creatività gastronomica che si sposa magnificamente con la magia autunnale.
La rassegna celebra con orgoglio la pregiata cucurbitacea che nel territorio ferrarese trova nel Mezzano il suo regno produttivo, con una generosa resa di circa 1000 tonnellate annue. L'ortaggio fiorisce rigoglioso nei terreni profondi, fertili e ricchi di humus che caratterizzano questa terra, ispirando ricette della tradizione che esaltano con sapienza le qualità organolettiche di questo autentico tesoro autunnale.
“Festina Lente” è un progetto finanziato dal Ministero del Turismo, volto alla valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori siano ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e dei comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO. Per il territorio ferrarese il finanziamento è stato concesso al sito UNESCO “Ferrara città del Rinascimento e il suo Delta del Po”, nello specifico ai Comuni di Ferrara, Comacchio e Ostellato.
Informazioni e modalità di partecipazione a “Zucca in festa” sul sito: www.