ROMA – Torna la consulente più colorata e intuitiva, ma molte cose sono cambiate.
La terza stagione di ‘Blanca’, che ha la regia di Nicola Abbatangelo, risponderà alle molte domande del pubblico a partire da lunedì 29 settembre per sei serate in prima visione su Rai 1.Maria Chiara Giannetta indossa ancora una volta le felpe colorate e l’atteggiamento scanzonato di Blanca, ma rivela un’inedita fragilità perché questa volta la consulente cieca ha paura del buio e del futuro. Non ha più al suo fianco l’adorata Linneo, cane guida e spalla, ma ritrova la giovane Lucia (Sara Ciocca), la fidata amica Stella (Federica Cacciola) e il padre Leone (Ugo Dighero), amorevole e premuroso.
In commissariato ci sono sempre il Vicequestore Bacigalupo (Enzo Paci) e, soprattutto, l’ispettore Liguori (Giuseppe Zeno) che nel finale della seconda stagione ha scelto un’altra donna, anche se i sentimenti che prova per Blanca sono tutt’altro che svaniti. E anche Blanca non riesce a ignorare gli stessi sentimenti fino a quando, a sparigliare le carte nel loro rapporto, non arriva Domenico Falena (Domenico Diele), un contractor che si occupa di sicurezza navale in zone marittime pericolose. Domenico lavora per un’agenzia diretta dall’affascinante manager Eva Faraldi (Matilde Gioli), che lo considera il suo agente migliore.
Blanca lo incontra durante il caso della prima puntata, che si svilupperà per tutta la stagione e che li metterà a stretto contatto sulle tracce di un bambino scomparso, facendoli scoprire molto più simili di quanto pensassero. Tra i protagonisti non può mancare Genova che, con ambientazioni particolari tra i suoi luoghi caratteristici, fornisce la cornice per i casi d’indagine di ogni puntata.
LE ANTICIPAZIONI DELLA PRIMA PUNTATA
Per la prima volta, Blanca sembra avere paura del buio: fatica ad accettare il suo nuovo cane guida – non gli dà nemmeno un nome, chiamandolo solo Cane 3 – mentre Liguori, ancora insieme alla fidanzata Veronica, forse è pronto a prendere una decisione per il futuro che potrebbe cambiare tutto. Ma le attenzioni del commissariato vengono presto catalizzate dal caso dell’omicidio di Valya, una suora venuta dall’Ucraina, legata alla misteriosa scomparsa di un bambino. L’indagine porta Blanca a conoscere Domenico Falena, un affascinante ed enigmatico contractor che lavora per un’agenzia di sicurezza navale genovese.
Fonte Agenzia DIRE - www.dire.it