Banca Mediolanum: Alfio Aldrigo un Main sponsor fondamentale per il sostegno del territorio

 


Piazzola sul Brenta (PD) – Un nuovo modo di concepire il rapporto tra banca e cliente, che va oltre la semplice transazione finanziaria per abbracciare un legame più profondo con il territorio e la sua comunità. È questa la filosofia che anima l’iniziativa di Alfio Aldrigo, Private Banker di Banca Mediolanum, il quale ha scelto di investire nel sociale ospitando i suoi clienti in due importanti eventi no-profit, entrambi svoltisi nella splendida cornice di Piazzola sul Brenta, con il patrocinio di Comune, Provincia di Padova e Regione Veneto.

La decisione di Aldrigo di supportare il Terzo Settore non è casuale. "L'obiettivo principale è quello di trasformare radicalmente l'idea tradizionale di banca, creando una relazione più umana e di vicinanza con il cliente," afferma il Private Banker. Questa visione, sintetizzata dal celebre slogan di Mediolanum "Costruita intorno a te", si traduce in un impegno concreto a favore di quelle categorie che necessitano di sostegno e vicinanza.

Il primo evento, "Motori in Piazzola", si è tenuto in Piazza Camerini ed è stato organizzato a favore del centro diurno "Il Passero". Questa struttura, in via di realizzazione, sarà un punto di riferimento cruciale per l’accoglienza di persone con disturbi dello spettro autistico. Il centro offrirà servizi specializzati per promuovere l’inclusione sociale e migliorare la qualità della vita degli utenti e delle loro famiglie, un progetto che Banca Mediolanum sostiene da anni in qualità di main sponsor.

Il secondo appuntamento ha visto i clienti di Alfio Aldrigo ospiti del concerto "La Notte delle Stelle", un evento musicale di grande prestigio diretto dal Maestro Diego Basso, tenutosi nella storica Villa Contarini. Anche questo concerto rientra in un più ampio progetto di beneficenza, rafforzando l'impegno di Banca Mediolanum nel sostenere iniziative culturali e sociali che contribuiscono al benessere della comunità.

La scelta di Aldrigo di coinvolgere i propri clienti in queste iniziative dimostra come il ruolo del Private Banker possa evolvere da semplice consulente finanziario a promotore di valori etici e di solidarietà. È un segnale forte e chiaro: il successo di una banca non si misura solo in termini di profitto, ma anche attraverso il suo impatto positivo sulla società e la sua capacità di costruire un legame autentico con le persone. Un modello di banca che mette al centro il cliente, non solo come investitore, ma come parte attiva di una comunità che cresce insieme.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top