Zelig torna, ma è ancora la trasmissione comica n.1?



La nuova stagione televisiva 25/26 è alle porte e non mancherà sui nostri teleschermi la comicità di Zelig, ma ci sono molti detrattori...
Una nuova edizione di Zelig è stata annunciata nel palinsesto Mediaset ed è trapelata l'ipotesi che torni a occupare uno spazio più consistente rispetto agli ultimi anni in cui si è discusso molto dell'argomento Zelig: fa ancora ridere? Sono meglio le nuovi trasmissioni comiche competitor?
 
È vero, ci sono pareri controversi in merito: a ogni nuova edizione c’è il giornalista di turno che afferma che Zelig non faccia più ridere; secondo noi è più una ricerca di sensazionalismo per fare click rate, attitudine (ahinoi) tipica dei nostri tempi.
 
Non si può negare che il programma nello scorrere degli anni abbia avuto un calo di ascolti: ma è fisiologico, ormai per tutte le trasmissioni, vista la concorrenza di digitale, pay tv e del web.

Non si può negare che un tempo chi usciva da Zelig faceva successo, diciamo nel 90% dei casi. Basta fare qualche esempio: Ale e Franz, Gabriele Cirilli, Giuseppe Giacobazzi e prima ancora personaggi come Luciana Littizzetto, i Fichi d'India, Lella Costa.
 
Il numero di comici passati da Zelig è altissimo! La lista completa ci dice una cosa chiara: "se non sei salito sul palco di Zelig non sei un vero comico": https://www.samigo.com/2025/08/22/elenco-alfabetico-comici-zelig/
 
Oggi non è più così, perché la percentuale di chi solca quel palco e poi ce la fa si è notevolmente ridotta. Ma se chiedi a qualcuno il primo nome che gli viene in mente parlando di comicità, be', ti dirà comunque Zelig!

E ancora oggi questi cabarettisti dominano i live in piazze pubbliche, teatri, eventi aziendali; certo, maggiormente quelli della vecchia guardia, ma anche tra le nuove generazioni c'è chi sta facendo strada.
 
Sicuramente l’applauso più scrosciante scatta quando da dietro le quinte appaiono personaggi del calibro di Enrico Brignano, Raul Cremona, Leonardo Manera, Paolo Cevoli, ma le nuovi generazioni si difendono, con Max Angioni, per esempio, e siamo certi che la trasmissione riserverà ancora tante sorprese.

Quindi alla domanda "Zelig è ancora la trasmissione comica n.1?" per noi addetti ai lavori la risposta è "!", nonostante i tanti tentativi di imitazione. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top