"Umani" è il nuovo singolo di DAVE BOLO: una canzone di speranza

 


MILANO - Il cantautore e rocker varesino DAVE BOLO annuncia il suo secondo album “Paura del domani” previsto in uscita il prossimo 17 ottobre 2025 (Vrec).

Il disco è anticipato dal singolo “Umani” da oggi in tutti gli store digitali, dopo il brano “Holy Rock'n'Roll” uscito qualche settimana fa. Il disco sarà stampato in un esclusivo formato musicassetta e distribuito in esclusiva sul sito vrec.it ed ai concerti dell’artista.

 

Dopo 4 anni torna con un nuovo album Dave Bolo realizzato con l’aiuto di Max Zanotti (Casablanca, The Elephant Man, Alteria), produttore ormai punto di riferimento di tutta la scena rock italiana.

 

Così Dave descrive il nuovo brano: «Umani è una canzone di speranza, il cui significato è racchiuso già nel titolo. Esprime incredulità di fronte a ciò che accade nel mondo, osservato con occhi disillusi. Il ritornello, come sempre, resta impresso, mentre il brano scorre rapido su un BPM sostenuto. Si muove tra un testo impegnato e armonie efficaci, fondendo riflessione e ritmo in un equilibrio che colpisce subito chi ascolta».

 

A supporto la canzone anche un lyric video a questo link (premiere ore 18:00)

 

Davide Bolognesi, in arte Dave Bolo, è un poliedrico cantautore rock della provincia di Varese.  Già voce dei Cinqueventi, indie rock band con cui ha pubblicato due album, ha realizzato due EP in studio da solista: “Poveri i nostri guai” (2011) e  “Radiophonia” (2016). Il suo primo album è “Musica Buona” (Vrec, 2021) da cui vengono estratti i singoli “Heavy Rotation” e “Cristo Moderno”. Nel 2025 è il momento del suo secondo album “Paura del domani”.

 

Follow Dave Bolo: 

https://bit.ly/FB_DaveBolo

https://bit.ly/IG_DaveBolo 

https://bit.ly/SP_DaveBolo

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top