In occasione della ottantaduesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica in corso al Lido di Venezia, dagli archivi della Rai il racconto della lunga storia del cinema italiano.
Nello Speciale Tg1 sfilano i volti più amati della storia del cinema italiano: Alberto Sordi, che racconta il mestiere dell’attore durante i primi ciak de “La Grande Guerra” di Monicelli; e poi Anna Magnani che approda ad Hollywood; Sofia Loren sul set de “La Ciociara” con la regia di De Sica. E poi Marcello Mastroianni che racconta la scelta di ritornare al cinema impegnato, e Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Monica Vitti, Giulietta Masina, Virna Lisi. Ci sono, infine, le testimonianze di chi presta la sua professionalità dietro le quinte come operatori, montatori, scenografi, elettricisti, sarte. Straordinarie le voci delle controfigure o delle comparse che sognano di diventare i divi del futuro, dietro le quinte delle scenografie degli studi di Cinecittà. Lo Speciale Tg1 si conclude con un indimenticabile Federico Fellini che, al suo terzo Oscar, viene accolto a Hollywood dagli applausi delle star.