Parsifal, tra rituale e visione contemporanea: l’Opera Ballet Vlaanderen inaugura la stagione

 

Design of the set (copyright: Markus Selg)

L’Opera Ballet Vlaanderen apre la stagione con una nuova prestigiosa produzione del Parsifal di Richard Wagner. Per la prima volta, il duo registico Susanne Kennedy e Markus Selg, considerati a livello internazionale tra i più interessanti creatori teatrali del momento, affrontano un classico del genere operistico.

Opera Ballet Vlaanderen, e in particolare l’Opera di Anversa, vanta una tradizione importante nell’esecuzione di Parsifal. Nel marzo del 1914, Anversa fu uno dei primi teatri d’opera al di fuori di Bayreuth a mettere in scena quest’opera. Da allora, Parsifal è stato rappresentato in molte forme diverse. Ora è il momento di una nuova visione contemporanea.

Piuttosto che optare per un teatro psicologico, Kennedy e Selg scelgono di abbracciare la natura rituale dell’opera. Nella loro messinscena, Parsifal compie un viaggio interiore verso la consapevolezza e la compassione, con radici nei misteri medievali, nell’esoterismo e nel buddhismo, che tanto affascinavano Wagner.

Per i due registi, i rituali costituiscono l’essenza del teatro e dell’opera da secoli. Per Kennedy, guarigione, trasformazione interiore e ricerca di senso sono elementi ricorrenti nelle antiche leggende di Parsifal. Secondo lei, siamo tutti Parsifal: proprio come il “puro folle” chiamato a guarire il re del Graal malato, anche noi, come comunità, dobbiamo affrontare le nostre ombre interiori. Solo così il mondo può risanarsi.

Questa produzione di Parsifal sarà inoltre speciale perché segna l’ultima direzione d’orchestra di Alejo Pérez, direttore musicale, prima del suo addio. Il tenore tedesco Benjamin Bruns, già apprezzato per le sue interpretazioni wagneriane, debutterà nel ruolo di Parsifal. La mezzosoprano tedesca Dshamilja Kaiser esordirà invece come Kundry. Il basso-baritono belga Werner van Mechelen interpreterà Klingsor, mentre il baritono turco Kartal Karagedik, ospite abituale, sarà Amfortas. Infine, Albert Dohmen, leggendario Wotan di Bayreuth, vestirà i panni di Gurnemanz.

Il direttore generale Jan Raes e il direttore artistico Jan Vandenhouwe invitano calorosamente a vivere l’apertura della stagione operistica in una delle due prime: martedì 23 settembre alle 17.30 all’Opera di Gand e sabato 11 ottobre alle 17.30 all’Opera di Anversa.

PARSIFAL

 

RICHARD WAGNER

 

MUSICAL DIRECTOR | ALEJO PEREZ

 

DIRECTOR | SUSANNE KENNEDY, MARKUS SELG

 

OPERA GHENT | 23 SEPTEMBER

 

OPERA ANTWERP | 11 OCTOBER

 

NEW PRODUCTION

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top