Il concerto è un omaggio alla musica italiana del Settecento ed è eseguito dall’Ensemble J.M. Anciuti, formazione nata nel 1984 dalla collaborazione artistica tra Alfredo Bernardini e Paolo Pollastri e punto di riferimento internazionale per il repertorio barocco per trio d’ance. L’ensemble è formato da: Paolo Pollastri, primo oboe solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, tra i più stimati oboisti italiani nel panorama internazionale. Con una consolidata esperienza orchestrale, un’intensa attività solistica e un impegno costante nella formazione, Pollastri rappresenta un punto di riferimento nel mondo della musica classica. Simone Bensi, oboista specializzato nella prassi esecutiva storica, collabora con prestigiosi ensemble barocchi su strumenti originali come l’oboe barocco e da caccia. François de Rudder, fagottista specializzato nel repertorio barocco, si distingue per l’approccio filologico alla prassi esecutiva. Rossella Giannetti, clavicembalista e continuista di grande esperienza, è attiva da anni nel panorama della musica antica con una solida attività concertistica in Italia e all’estero, collaborando stabilmente con importanti ensemble barocchi. |