CAMPO DI BRENZONE, NOTTI MAGICHE A CAMPO: L’APPUNTAMENTO CHE UNISCE MUSICA E NATURA

 


Al via da domani fino a domenica 10 agosto Notti Magiche a Campo, un’esperienza indimenticabile che unisce musica e natura. L’evento è organizzato dal CTG Brenzone e in collaborazione con il Campo Teatro degli Ulivi, un vero a proprio anfiteatro naturale che ospita i concerti all'aperto, creando un'atmosfera unica che unisce musica, natura e cielo stellato del Lago di Garda.

Nel suggestivo borgo di Campo di Brenzone, situato nel comune di Brenzone sul Garda (Verona), un antico villaggio medievale immerso tra uliveti secolari offre una vista panoramica sul Lago di Garda, dove ogni anno si radunano numerosi turisti in attesa del festival Notti Magiche.

Quest’anno il Festival, che nel tempo ha ospitato grandi nomi della scena internazionale e del cantautorato italiano, tra cui Gino Paoli, Eugenio Finardi, Tosca, Irene Grandi, Sarah Jane Morris, Ron, e molti ancora, celebra il suo 31° anniversario, festeggiando oltre trent’anni di arte, magia e atmosfere uniche nel suggestivo borgo di Campo.

Tre serate dedicate alla bellezza dell’estate italiana, con grandi ospiti musicali e spettacoli sotto le stelle. Un evento atteso che rinnova il suo fascino, offrendo al pubblico momenti di pura emozione in una cornice naturale straordinaria.

Ad aprire il Festival domanivenerdì 8 agosto alle ore 21.30, sarà Sherrita Duran con il suo spettacolo "Sings the Divas", accompagnata dalla sua band. Porterà sul palco le sonorità soul e pop che l’hanno resa una star internazionale. Attraverso le canzoni più belle e conosciute delle Dive Americane come Tina Turner, Whitney Houston, Aretha Franklin, Gloria Gaynor, offrirà al pubblico un viaggio emozionante tra grandi classici intramontabili.

Sabato 9 agosto, alle ore 21.30, sarà la volta di Luca Barbarossa con "Racconti Sonori", uno spettacolo intimo in cui il cantautore e intrattenitore colto, ironico ed empatico, si nutre del rapporto diretto con il pubblico. Svelerà retroscena del suo percorso artistico, inevitabilmente intrecciato alle vicende personali e all’attualità. Tra musica e parole, accompagnato dalla sola chitarra, proporrà le sue canzoni, nude ed essenziali come faceva agli esordi.

Domenica 10 agosto, alle ore 21.30, a conclusione del Festival, saliranno sul palco I Musici di Francesco Guccini, ensemble di musicisti di altissimo livello, storicamente legati al cantautore modenese. Da anni accompagnano e arricchiscono le sue performance con arrangiamenti raffinati e un’interpretazione profonda delle sue canzoni. Con un sound che spazia tra sonorità classiche e folk, i Musici si preparano a creare per il pubblico un’atmosfera intima e suggestiva che esalta la poesia e la narrazione di Guccini.

Domenica mattina l'appuntamento è con Colazione in Musica, un momento raffinato che unisce il piacere della piccola colazione offerta al pubblico a un suggestivo viaggio sonoro nella grande tradizione musicale italiana. Il concerto avrà inizio alle ore 10.00 e vedrà protagonisti il tenore Stefano Zilio, il violoncellista Emmanuele Praticelli e il pianista Alberto Boischio, interpreti di un programma che attraversa celebri pagine del repertorio vocale e strumentale tra XIX e XX secolo, dove poesia, lirismo e atmosfere intime si legano per regalare al pubblico un risveglio all’insegna dell’eleganza e della bellezza musicale.

 

NOTTI MAGICHE A CAMPO è un festival musicale e culturale che si svolge ogni estate nel borgo medievale di Campo di Brenzone, affacciato sul Lago di Garda. Nato con l’intento di unire arte, natura e spiritualità, il festival è diventato negli anni un appuntamento imperdibile per appassionati di musica d’autore, teatro e cultura, in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza.

Ogni edizione si svolge in prossimità della notte di San Lorenzo, aggiungendo alle serate un’atmosfera ancora più suggestiva e carica di emozione. Il Campo Teatro degli Ulivi, cuore pulsante di Notti Magiche a Campo, ospita concerti e spettacoli che spaziano dalla musica d’autore italiana alle sonorità internazionali, offrendo comunque un’atmosfera intima al pubblico.

Organizzato con il patrocinio del Comune di Brenzone sul Garda, il festival richiama ogni anno artisti di rilievo e un pubblico eterogeneo, attratto dalla combinazione unica di bellezza naturale, alta qualità artistica e atmosfera magica.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top