Notti di cinema a Piazza Vittorio - dal 12 luglio al 14 settembre 2025
P.ZA VITTORIO EMANUELE II – GIARDINI NICOLA CALIPARI ROMA -
INFO +39 350 5761970
Cinevillage Talenti - dal 16 giugno al 28 agosto 2025
VIA CORRADO ALVARO - LARGO PUGLIESE ROMA - INFO +39 3501111651
Notti di cinema a Villa Bonelli - dal 24 giugno al 14 agosto 2025
VIA CAMILLO MONTALCINI 1 ROMA - INFO +39 377 350 8687
Cinevillage Villa Lazzaroni - dal 1° luglio a metà settembre 2025
VIA APPIA NUOVA 522 ROMA - INFO +39 393 520 3446
Cinevillage e Notti di Cinema proseguono con le loro programmazioni nel cuore dell’estate romana, offrendo al pubblico quattro arene sotto le stelle che, sera dopo sera, si trasformano in luoghi di incontro, visione e racconto.
Questa settimana segna un momento speciale per Villa Bonelli, che si prepara a concludere il suo percorso per questa stagione: giovedì 14 agosto sarà l’ultima data disponibile per vivere le proiezioni in questo spazio immerso nel verde del quartiere Portuense. Un motivo in più per approfittare delle ultime serate in programma, tra titoli d’autore, prime visioni e film capaci di parlare a pubblici diversi.
Nel frattempo, per le due settimane centrali di agosto si prende una pausa la programmazione degli eventi dedicati ai libri e agli incontri editoriali, che torneranno da fine mese con nuovi appuntamenti. Resta invece confermata l’iniziativa del lunedì a Piazza Vittorio, I Lunedì del Gusto, realizzata con il sostegno della Regione Lazio e di Arsial, in collaborazione con l’Associazione Romana Sommelier. Ogni lunedì sera, con l’acquisto del biglietto del film in programma, il pubblico riceverà un voucher per una degustazione gratuita di vini laziali selezionati, da assaporare nel contesto unico dei giardini Nicola Calipari, a pochi passi dallo schermo.
In questa cornice proseguono anche gli appuntamenti con gli ospiti, che arricchiscono le proiezioni con momenti di confronto e approfondimento. A Piazza Vittorio, sabato 16 agosto sarà ospite il regista Mario Martone, che accompagnerà il pubblico alla visione del suo ultimo film, Fuori, un’opera intensa e stratificata che mette in scena l'incontro tra generazioni, desideri e nuove forme di identità. Sarà l’occasione per dialogare con uno dei grandi protagonisti del cinema italiano contemporaneo.
A Talenti, mercoledì 13 agosto alle ore 19:30, torna il format Cinechiacchiere a cura di Riccardo Ferrero, un talk informale che anticipa la proiezione serale e coinvolge personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo in una conversazione aperta e coinvolgente, in perfetto stile estivo.
Le proiezioni, come sempre, restano il cuore pulsante delle serate. A Piazza Vittorio si alterneranno nei prossimi giorni titoli come La gazza ladra di Guédiguian, Paternal Leave con Luca Marinelli, Il mio giardino persiano, Napoli New York di Salvatores e, tra gli appuntamenti da non perdere, il visionario The Brutalist con Adrien Brody in chiusura di settimana.
A Talenti si inizia lunedì con Giurato numero 2, l’ultimo lavoro di Clint Eastwood, mentre martedì sarà la volta di Diamanti, il nuovo film corale diretto da Ferzan Özpetek. Mercoledì invece, dopo l’appuntamento con Cinechiacchiere, sarà proiettato Nonostante, con Valerio Mastandrea anche in veste di regista e protagonista.
A Villa Bonelli si alterneranno Le assaggiatrici di Silvio Soldini, Anora di Sean Baker, la commedia Follemente di Paolo Genovese e infine Dragon Trainer, che chiuderà in modo ideale l’arena con una proiezione adatta a tutta la famiglia.
Villa Lazzaroni propone invece una selezione eterogenea, che spazia da L’orchestra stonata a La vita da grandi, passando per titoli più intensi come Longlegs con Nicolas Cage, The Substance con Demi Moore e Vermiglio di Maura Delpero, fino alla commedia 30 notti con il mio ex con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti.
Le arene di Piazza Vittorio e Villa Lazzaroni accompagneranno il pubblico anche a settembre, con nuovi titoli in arrivo e ulteriori ospiti che verranno annunciati a breve.
Tutte le informazioni aggiornate, i programmi completi e i contatti sono disponibili sul sito ufficiale www.cinevillageroma.it e sulle pagine social delle arene. L’estate continua a offrire occasioni di incontro, emozione e condivisione nel segno del cinema.