Chi resta in città nella settimana dal 18 al 24 agosto troverà a Roma un’alternativa culturale e coinvolgente con le tre arene estive ANEC-Agis Lazio: Notti di Cinema a Piazza Vittorio, CineVillage Talenti e CineVillage Villa Lazzaroni.
Tre luoghi dove il cinema non è solo visione, ma un’esperienza condivisa, ogni sera, sul maxi schermo, tra ospiti, incontri e momenti di approfondimento.
Tra gli appuntamenti da segnalare, lunedì 18 agosto a Talenti, la proiezione di Familia, che sarà accompagnata da un incontro con il regista Francesco Costabile. Mercoledì 20 agosto a Piazza Vittorio, Alessandro Tonda sarà presente in arena per presentare e commentare con il pubblico il suo film Il Nibbio. Due occasioni preziose, a cura di Massimo Righetti, per ascoltare dalla viva voce degli autori la genesi di opere intense, capaci di raccontare il nostro tempo con sguardi diversi.
La programmazione settimanale propone inoltre un’ampia selezione di titoli italiani e internazionali. A Piazza Vittorio si alterneranno, tra gli altri, Madame Clicquot, L’orchestra stonata, Giurato numero 2 di Clint Eastwood, Tre amiche, Il maestro che promise il mare e Maria di Pablo Larraín con Angelina Jolie e Pierfrancesco Favino. A Talenti sono in programma Conclave, Follemente di Paolo Genovese, Fuori di Mario Martone, Napoli New York di Gabriele Salvatores, Le assaggiatrici di Silvio Soldini e Eterno visionario di Michele Placido. Villa Lazzaroni propone A Complete Unknown, Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre, Sotto le foglie di François Ozon, La città proibita di Gabriele Mainetti, The Brutalist, Paternal Leave e il documentario No Other Land.
Completano l’offerta gli eventi collaterali, che rendono le arene non solo luoghi di visione, ma veri e propri spazi culturali aperti al confronto. A Piazza Vittorio torna il Porta Magica Festival a cura di Esquilino Poesia e Angelo De Florio, con due appuntamenti a ingresso libero. Martedì 19 agosto alle 18:30 verrà presentato il nuovo numero della rivista “Il Mangiaparole”, con interventi di autori e letture poetiche. Venerdì 22 agosto, sempre alle 18:30, è in programma “Deità. Il sacro femminile”, percorso tra poesia, spiritualità e mito con Gabriella Cinti e Marina Petrillo. Sempre a Piazza Vittorio, ogni lunedì dalle 20:30, torna l’appuntamento con I Lunedì del Gusto: il vino laziale incontra il grande cinema, una degustazione enologica organizzata con il sostegno di Regione Lazio-Arsial, riservata esclusivamente ai possessori di voucher ottenibile con l’acquisto del biglietto per il cinema in arena il lunedì stesso. A Talenti continua invece il ciclo di Cinechiacchiere, il talk show a cura di Riccardo Ferrero che intreccia cinema, attualità e cultura con ospiti del mondo dello spettacolo e della comunicazione.
Tutte le arene aderiscono alla promozione Cinerevolution, con biglietto ridotto a 3,50 euro per i film italiani ed europei grazie al sostegno del Ministero della Cultura. Il cinema all’aperto si conferma così la giusta alternativa per chi rimane in città: un’occasione per vivere ogni sera una nuova storia, insieme.